Questo+budino+lo+mangio+tutti+i+giorni+a+colazione%2C+%C3%A8+delizioso
ricettasprint
/questo-budino-lo-mangio-tutti-i-giorni-a-colazione-e-delizioso-e-non-mi-fa-ingrassare-di-un-grammo/amp/

Questo budino lo mangio tutti i giorni a colazione, è delizioso

Oggi ho sorpreso i miei bambini con una bellissima e buonissima colazione, un dolce budino che ha persino poche calorie, perfetto da servire a tutta la famiglia. 

Durante il weekend cerco sempre di dedicarmi alla mia famiglia realizzando alcuni manicaretti con i quali, sono certa, di renderli tutti felicissimi. E poi non coccolo solo loro, ma al tempo stesso affino le mie qualità in cucina affinando così le mie capacità.

Questo budino lo mangio tutti i giorni a colazione, è delizioso e non mi fa ingrassare di un grammo – RicettaSprint

Questa volta, ad esempio, ho deciso di cimentarmi nella realizzazione del budino con una ricetta che prevede davvero pochissime calorie, così puoi mangiarlo anche tu se sei a dieta, non ingrassi un grammo e cominci la giornata con un bel sorriso.

Ricetta del budino alla vaniglia con pochissime calorie

Oggi a tavola per la colazione, insieme a latte per i piccoli e caffè per i grandi, ho servito questo budino alla vaniglia… ancor più buono di quello che solitamente compro al supermercato, leggerissimo perché l’ho preparato io con ingredienti selezionati e scelti da me. Una ricetta che si prepara, davvero, in pochissimi minuti e che, anche tu, realizzerai ogni volta che ne avrai l’occasione.

Gli ingredienti che serviranno, dunque, sono i seguenti:

500 ml di latte di riso,

50 grammi stelvia,

2 cucchiaino di estratto di vaniglia,

15 grammi di agar agar in polvere,

un pizzico di sale.

Questo budino lo mangio tutti i giorni a colazione, è delizioso e non mi fa ingrassare di un grammo – RicettaSprint

Ti rivelo come si prepara questo budino perfetto

Prendi subito un pentolino abbastanza ampio da poter contenere mezzo litro di latte, poi aggiunge all’interno i due cucchiaini dell’estratto di vaniglia insieme alla stelvia e il pizzico di sale. Facciamo riscaldare a fuoco medio fin quando non avrà raggiunto il bollore, in questo frangente mescolate sempre aiutandovi con una frusta manuale. Nel momento in cui avrà raggiunto il bollore, poi, spegnete il fuoco e aggiungete l’agar agar in polvere mescolando questa volta il composto un po’ più energicamente, finché non si sarà sciolto del tutto.

LEGGI ANCHE -> Stasera cheesecake al bicchiere per tutti, approfitto delle prime fragole di stagione

Il composto che aveva ottenuto andrà suddiviso in più coppette ognuno unico stampo, a seconda delle nostre esigenze, lasciatelo raffreddate completamente e trasferite il tutto per almeno due ore. Dopodiché il vostro modello sarà già pronto per essere dei gustato, servito in tavola per colazione vedrai che spariamo lì in un lampo!

LEGGI ANCHE -> Torta senza cottura, il dolce dopo cena lo preparo sul momento e li lascio tutti a bocca aperta

LEGGI ANCHE -> Da quando ho la friggitrice ad aria questo dolce lo faccio un giorno sì e l’altro pure, i miei figli ne vanno pazzi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso con noci e radicchio, tutti i profumi dell’autunno in un unico piatto, prova subito questa ricetta

Un risotto come questo... tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei…

1 ora ago
  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

3 ore ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

3 ore ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

5 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

6 ore ago