La bontà vola con questo risotto gamberi e calamari: cremoso da impazzire, ma senza panna ed intrugli!
Le vacanze per molti stanno per volgere al termine, perchè quindi non coccolarsi con un primo piatto semplice da fare, ma di un gusto unico?

Io scelgo oggi un risotto, una via di mezzo tra un primo tipico dei tempi freddi, ma con tutto il sapore del mare e quella consistenza avvolgente che te ne fa innamorare al primo istante.
Non fai in tempo ad impiattare che già te lo finiscono: questo risotto cremoso gamberi e calamari è un’eccellenza
Sembra quasi uscito dalla cucina di un ristorante ed invece ci vuole poco più di mezz’ora per averlo in tavola, fresco e saporito. Il trucco per un risultato perfetto sotto tutti i punti di vista è ovviamente trovare una materia prima freschissima. In questo periodo estivo non sarà un problema, ma se proprio non hai tempo di andare in pescheria, puoi anche utilizzare prodotti surgelati. La consistenza cremosa è veramente irresistibile, al primo assaggio ti avvolge e ti conquista facendoti desiderare di mangirne ancora ed ancora: il bis non è per niente scontato, quando presenti un piatto così!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Dose per 4 persone
Difficoltà: Medio – Facile
Ingredienti
320 gr di riso
2 calamari grandi
500 gr di gamberi
2 spicchi d’aglio
100 ml di vino bianco secco
Una carota
Una cipolla
10 pomodorini
Una costa di sedano
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione del risotto cremoso gamberi e calamari
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi: eliminate le teste, poi sgusciateli e mettete da parte gli scarti senza buttarli. Ora eliminate il filo intestinale dalla carne, lavateli sotto acqua corrente e fateli sgocciolare bene in una colapasta. Intanto prendete una pentola e versate al suo interno gli scarti dei gamberi, i pomodorini lavati e tagliati a pezzi, la carota pelata e tagliata grossolanamente, la costa di sedano, la cipolla pelata e tritata ed uno spicchio d’aglio pelato. Versate l’acqua quanto basta per riempire 3/4 della pentola, sale, due cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed un rametto di prezzemolo.
Accendete e portate a bollore, lasciando restringere il brodo. Intanto pulite i calamari e tagliateli a pezzetti: prendete una padella e scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato. Lasciate soffriggere, quindi aggiuntete i calamari ed i gamberi e scottateli appena lasciandoli ancora morbidi, quindi spegnete. Una volta che il brodo di pesce sarà ristretto, spegnete e filtratelo, quindi prendete verdure e scarti dei crostacei e passateli in un passaverdure.
Mettete da parte e prendete una casseruola: versate un filo d’olio, scaldatelo ed aggiungete il riso: tostatelo brevemente e versate la metà del vino, lasciando sfumare la parte alcolica. A questo punto versate un mestolo di brodo di pesce ed iniziate la cottura: proseguite in questo modo per circa 7/8 minuti, poi aggiungete i calamari ed i gamberi. Versate il restante vino bianco, fate sfumare ancora e proseguite la cottura unendo ancora poco brodo di pesce alla volta fino ad ultimare la cottura. Servitelo subito, cremoso e morbido, oltre che saporitissimo!