Provate+il+nostro+rag%C3%B9+bianco+al+caciocavallo+e+in+20+minuti+porterete+in+tavola+un+capolavoro
ricettasprint
/ragu-bianco-caciocavallo-capolavoro/amp/
Primo piatto

Provate il nostro ragù bianco al caciocavallo e in 20 minuti porterete in tavola un capolavoro

Un piatto particolare e gustoso in men che non si dica, il nostro ragù bianco é una specialità che farà felice tutti, la ricetta perfetta dell’ultimo minuto.

Eccovi la ricetta perfetta da preparare all’ultimo minuto, la Pasta al ragù bianco veloce con caciocavallo, un piatto buonissimo e ricco che si prepara in pochissimi minuti farete bella figura per ospiti improvvisi senza alcuna fatica.

Pasta al Ragù bianco al caciocavallo (Adobe Stock)

Andremo a realizzare un fantastico trito di cipolla, carota e sedano rosolato in un mix di olio e burro faranno da base ad un delizioso trito di carne e arricchita con una spolverata di caciocavallo, ne esalterà il sapore rendendo questo piatto una prelibatezza perfetta per fare un figurone con i vostri commensali saltando in padella con un pó di acqua di cottura la pasta pronta, una specialità preparata veramente con tanta semplicità.

Tutta la bontà di ingredienti semplici in un piatto davvero strepitoso

Non aspettare oltre, preparate tutti gli ingredienti e affrettatevi a realizzare questa specialità insieme a noi, se seguirete passo passo il procedimento otterrete un risultato super eccezionale a prova di chef.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 4 persone

  • 350 g di pasta
  • 300 g di carne tritata di vitello
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 150 g di burro
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 250 g di caciocavallo grattugiato
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • 1 cipolla
  • Basilico q.b
  • 1 carota
  • Un gambo di sedano

Preparazione della Pasta al ragù bianco veloce con caciocavallo

Per realizzare questa squisitezza per prima cosa fate imbiondire la cipolla, la carota e il sedano finemente tritati in una padella antiaderente con un pó di olio extravergine di oliva e burro fuso, a doratura aggiungete la carne macinata e mescolate per qualche minuto dopodiché sfumate con un pó di vino bianco.

Insaporite con sale, pepe e basilico il condimento è proseguite a fiamma media la cottura per circa 15 minuti, intanto portate sul fuoco abbondante acqua in una pentola capiente, raggiunto il bollore salatela e a fiamma viva calate la pasta lasciandola cuocere fino a che risulti un pó al dente.

Terminato il tempo indicato, scolate e con un pó di acqua di cottura versate la pasta direttamente in padella e lasciate addensare il sughetto sottostante in questo modo la pasta risulterà cotta al punto giusto, ma insaporita maggiormente. A fiamma spenta, aggiungete metà della dose indicata di caciocavallo e mescolate per farlo sciogliere per bene, quindi impiattate e servite in tavola con un’ulteriore spolverata di abbondante caciocavallo. Buon appetito.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

60 minuti ago
  • News

La dieta la detta il tuo fisico: tutto dipende dai fianchi

A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

11 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

13 ore ago