Ragù di salsiccia, con meno di 5 euro hai fatto il pranzo e non un pranzo di poco conto, ma una vera bontà.
Oggi portiamo in tavola un piatto economico, semplice e senza pretese economiche, perché il costo è davvero basso, ma con soli 5 euro portiamo in tavola un signor pranzo. Il ragù di salsiccia è delizioso e la scarpetta a fine piatto è d0obbloiogo, magari con un bel pezzo di pane croccante fuori e morbido dentro, dalla mollica soffice e leggera.
Se solo ci penso mi viene l’acquolina in bocca e devo dire che quasi quasi oggi preparo proprio questo. Le salsicce sono in freezer e quindi no mi resta che scongelarle. Proprio così, se abbiamo l’abitudine di fare delle provviste anche di carne e riporre in freezer, possiamo ritenerci ancora più avvantaggiati perché facilmente troveremo le salsicce già in casa.
E’ un condimento perfetto oserei definirlo, è ideale anche per condire pasta al forno, lasagne, cannelloni, ottimo da mettere anche sulla polenta.
mezzo kg salsiccie
prendiamo una padella e dentro mettiamo a soffriggere ilo trito in un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungiamo le salsicce dopo averle private del budello e averle spezzettate. Cuociamo le versando il vino bianco e facendolo evaporare. A questo punto andremo ad aggiungere la passata di pomodoro e l’acqua e saleremo a seconda del nostro gusto, senza esagerare.
leggi anche:Polpette di pesce al sugo: non le avete mai mangiate di così buone!
Mescoliamo bene il tutto e copriamo con un coperchio e procediamo per circa 50 minuti a fuoco dolce. Mescoliamo di tanto in tanto. Lasciamo che il sugo si addensi e che tutti i sapori si accorpino benissimo tra loro, attenzione a non far attaccare il sugo al fondo della pentola e procediamo con la pasta. Decidiamo quale vogliamo portare in tavola e procediamo alla cottura, condiamola e serviamo un piatto delizioso con pochi euro.
leggi anche:Sugo bruciato, come rimediare per non buttarlo
leggi anche:Mai stato piu facile preparare la polenta al sugo
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…