Ravioli al pomodoro ripieni di pistacchio e mortadella, ricco e sorprendente vi stupirà con il suo ripieno e cremosità.
I Ravioli al pomodoro ripieni di pistacchio e mortadella sono un ricco primo piatto fatto in casa interamente da zero, il piatto che vi proponiamo, per un pranzetto domenicale eccezionale, è composto da pasta all’uovo ripieno di mousse di pistacchi tostati e mortadella con ricotta, il tutto condito da polpa di pomodoro e basilico, ma se lo desiderate potete anche optare per burro e salvia, lo stesso vale del ripieno che può essere di carne o pesce, è quindi deliziare in tanti modi diversi I vostri commensali in modo da sorprenderli con qualcosa di molto semplice e irresistibile. Quindi preparate tutto l’occorrente e seguite passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato favoloso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravioli fatti in casa con broccoli besciamella e salmone | Pura bontà
Oppure: Ravioli con spinaci broccoli e robiola | ricetta bimby veloce
Ingredienti per 6 persone
Per l’impasto
300 g di farina di semola
3 uova
Sale q.b
Per il ripieno
100 g di parmigiano grattugiato
200 g di pistacchi
250 g di mortadella
350 g di ricotta
Basilico q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Per il condimento
400 g di polpa di pomodoro
Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio
Per realizzare questa ricetta appetitosa e buonissima, per prima cosa cominciate preparando la pasta fresca, formate la tipica forma a fontana su di un piano di lavoro con la farina di semola, unite al centro le uova e il sale, mescolate prima con una forchetta e poi proseguite impastando con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, formate un panetto e avvolgetelo con pellicola alimentare e lasciate riposare 15 minuti.
Contemporaneamente, preparate il ripieno, dopo aver sgusciati i pistacchio versateli in una teglia foderata di carta forno e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti per tostarli, una volta pronti fateli leggermente raffreddate e versateli all’interno di un frullatore e unite la mortadella a cubetti e la ricotta, aggiungete anche il formaggio grattugiato, il basilico fresco spezzettato con le mani, insaporite con sale, pepe e un goccio di olio extravergine di oliva, mixate fino ad ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
Adesso, riprendete l’impasto e spianate lo con un mattarello leggermente infarinato fino ad arrivare allo spessore di 4/5 centimetri, ricavate dei quadrati e farcitene il centro con un pò di ripieno richiudete e sigillate accuratamente con i rebbi di una forchetta o con i polpastrelli leggermente inumiditi, procedete in questo modo fino al termine dell’impasto.
Prendete una pentola capiente con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta fresca, ci vorranno 3/4 minuti, quindi nel frattempo una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito unite la polpa di pomodoro, regolate di sale e profumate il tutto col basilico, una volta pronta la pasta calatela direttamente all’interno del condimento, mescolate per amalgamare al meglio gli ingredienti, servite e gustate. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…