Ravioli+cacio+e+pepe%2C+con+un+ripieno+come+questo+per+il+condimento+ci+fermiamo+ad+un+noce+di+burro
ricettasprint
/ravioli-cacio-pepe-ripieno-condimento-noce-burro/amp/
Primo piatto

Ravioli cacio e pepe, con un ripieno come questo per il condimento ci fermiamo ad un noce di burro

I Ravioli cacio e pepe sono eccezionali! Profumatissimi e ricchi di sapore, sono un primo piatto irresistibile che sazia senza appesantire perfetti per tutta la famiglia.

I Ravioli cacio e pepe sono favolosi! Tutti li possono preparare: anche chi non ha mai cucinato in vita sua, e sono sempre buonissimi. Saporiti e invitanti, è praticamente impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata.

Ravioli cacio e pepe, con un ripieno come questo per il condimento ci fermiamo ad un noce di burro

Si tratta di una vera e propria ghiottoneria salata che tutti vogliono mangiare. Il consiglio è quello di farne un poco in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris.

Ravioli cacio e pepe ecco come si fanno

I Ravioli cacio e pepe sono strepitosi! Di grande effetto nella loro semplicità, si preparano in pochi e semplicissimi passaggi.

Fatti con pochi e sani ingredienti, nessuno sa dirgli di no!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • un piano di lavoro
  • una macchina sfogliatrice
  • una rondella
  • ima mandolina
  • una padella antiaderente
  • una spatola
  • una ciotola per servire

 

  • Ingredienti
  • un paio di coppie di uova medie bio da galline allevate a terra
  • 20 cucchiai di farina
  • per il ripieno
  • sale e pepe
  • mix di pecorini
  • 300 g di ricotta
  • latte parzialmente scremato q.b. (facoltativo)
  • per completare
  • mix pecorini
  • pepe nero
  • erba aromatiche a proprio piacere per profumare

Ravioli cacio e pepe, procedimento

In una ciotola mescolate la ricotta con il sale, il pepe e il mix di pecorini. Se necessario, unite del latte per avere una farcitura omogena della consistenza desiderata. Con la farina fate una fontana sul piano da lavoro e buttate nel suo buco centrale le uova. Impastate con cura fino ad avere un composto omogeneo al quale darete la forma di un panetto che farete riposare in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per qualche minuto.

Leggi anche: Plumcake al cioccolato la colazione potrebbe diventare un vero colpo al cuore, per la sua scioglievolezza

Leggi anche: Ciambella ai fichi e pistacchi: il dolce che non può assolutamente mancare in questa stagione

Ravioli cacio e pepe, con un ripieno come questo per il condimento ci fermiamo ad un noce di burro. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pesto di castagne, con questo i tuoi piatti saranno pazzeschi

Trascorso il tempo necessario, lavorate l’impastocon cura prima di stenderla con la macchina sfogliatrice per avere una sfoglia sottile che stenderete sul piano da lavoro infarinato. Farcite metà della sfoglia con dei mucchietti di ripieno che metterete alla giusta distanza tra loro. Ricoprite il tutto con la metà della sfoglia rimasta livera e date forma ai ravioli che sigillerete con cura e cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata e condita con un filo d’olio. Trascorso il tempo necessario, scolate i tortellini e conditeli con il burro al pepe realizzato facendo saldare il pepe macinato sul momento in una padella per qualche istante prima di aggiungere il burro. Spolverizzate con il mix fi pecorini e profumate con le erbe aromatiche. Servite caldo.

Ravioli cacio e pepe, con un ripieno come questo per il condimento ci fermiamo ad un noce di burro. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ravioli cacio e pepe, con un ripieno come questo per il condimento ci fermiamo ad un noce di burro. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago