Ravioli al cioccolato con ricotta e pistacchi un primo piatto non solo insolito ma molto saporito, ecco al ricetta perfetta.
Un piatto buonissimo da provare un mix di sapori e profumi che lo rendono davvero unico.
Scopri come preparare questo piatto, che lascerà tutti i commensali a bocca aperta, leggi la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Parmigiana di melanzane con fiordilatte | Leggera e gustosa da provare
Potrebbe interessarti anche: Polpette alla nerano, piacevoli polpette piene di gusto
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta fresca al cacao
Per il ripieno
Per il condimento
Per preparare questa ricetta iniziate dalla pasta al cacao mettete su un piano da lavoro la farina, il cacao e il sale e lavorate con le mani, dopo aver messo le uova. Iniziate dal centro e poi lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto grezzo. Quando otterrete un panetto omogeneo, iniziate ad impastare allungando e tirando l’impasto che deve essere morbido ed elastico. Fate riposare il panetto per almeno mezz’ora.
Dedicatevi al ripieno, mettete la ricotta in un colino e lasciate scolare l’acqua in eccesso. Mettete adesso in una ciotola la ricotta, il pecorino grattugiato, il tuorlo, i pistacchi tritati, il parmigiano grattugiato, sale e peperoncini. Mescolate bene e poi mettete in frigo nel frattempo che la pasta frolla si rassoda.
Riprendete il panetto stendete la sfoglia con la macchina e ricavate delle strisce, mettete su metà delle strisce il ripieno a mucchietti con distanza di 3 cm e adagiate delicatamente sopra un’altra sfoglia, poi ricavate i ravioli con il coppapasta adatto. Ricordate di sigillare bene i bordi per evitare che durante la cottura possa fuoriuscire il ripieno.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con pesto alla siciliana, la ricetta per un primo unico!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con Pesto di Rucola e Gorgonzola, un primo piatto dal gusto esplosivo
Mettete a cuocere i ravioli in abbondante acqua salata e poi li scolate non appena saliranno a galla, scolateli con uno schiumarola, poi trasferiteli in una padella con olio extra vergine di oliva, unite un pò di peperoncino e granella di pistacchi.
Servite e gustate!
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il frullato allo yogurt è buono a merenda o a colazione nulla di più salutare…
Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l'insalata di pasta è…
Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…
Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…