Ravioli+fatti+in+casa+%7C+Stupiranno+tutti+cucinati+in+questo+modo%21
ricettasprint
/ravioli-fatti-in-casa-stupiranno-tutti-cucinati-in-questo-modo/amp/
Primo piatto

Ravioli fatti in casa | Stupiranno tutti cucinati in questo modo!

La pasta fatta in casa è quasi sempre immancabile sulla tavola delle occasioni speciali. I ravioli cucinati in questo modo, stupiranno sicuramente tutti i vostri ospiti e si preparano in pochissimo!

Ravioli fatti in casa stupiranno tutti cucinati così ricettasprint

Che sia un compleanno, un anniversario o le vicine festività natalizie, ogni occasione è buona per portare in tavola un bel primo corposo e saporito. Fare la pasta in casa non è poi così difficile, con un po’ di manualità tutti possono sperimentare e riuscire nell’intento di portare in tavola un piatto che possa lasciare tutti a bocca aperta. In genere i tortellini sono quelli un po’ più elaborati, adatti a chi è maggiormente esperto, invece i ravioli hanno una struttura più semplice. Quindi utilizzeremo questo formato delizioso per ospitare una farcitura che incontra sapori di terra e di mare e che condiremo con un sugo semplice ed elegante. Proprio per esaltare ogni sapore, questo piatto risulta un mix equilibrato e perfetto di sapori avvolgenti che conquisterà tutti i vostri ospiti consegnandovi un primo veramente strepitoso e tutto da scoprire.

Potrebbe piacerti anche: I tortellini non sono mai stati così buoni | Con questo condimento della nonna
Oppure: Hai mai provato questa pasta | Il suo sapore tra terra e mare è unico!

Ingredienti

per la pasta:
Uova 2

Farina 00 200 g
per il ripieno:
Gamberi 400 g
Ricotta vaccina 200 g
Buccia grattugiata di un limone
Sale e pepe q.b.
per il condimento:
Burro 120 g
Timo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei ravioli fatti in casa

Per realizzare questa ricetta iniziate con la pasta fresca: disponete la farina a fontana su una spianatoia, rompete le uova al centro, aggiungete un pizzico di sale ed iniziate ad impastare partendo dal centro. Incorporate tutta la farina e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare una mezz’oretta. Intanto pulite i gamberi: eliminate il carapace ed estraete il filamento nero. Sciacquateli sotto l’acqua corrente e tagliateli a pezzetti. In un recipiente versate la ricotta, la buccia grattugiata di limone, un pizzico di sale e pepe e lavorate il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto cremoso.

Unite anche i gamberi ed amalgamate tutti gli ingredienti, poi coprite con la pellicola e trasferite in frigorifero. Riprendete l’impasto, stendetelo utilizzando una macchina per la pasta fino ad ottenere due sfoglie rettangolari dello spessore di circa 2-3 mm. Su una delle due sfoglie distribuite il ripieno, poi spennellate i bordi della pasta con un po’ d’acqua e coprite con l’altra sfoglia di pasta sigillando i lati con una leggera pressione. Tagliate i ravioli e disponeteli su un ripiano leggermente infarinato. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata.

Appena giungerà a bollore, versate i ravioli e contemporaneamente mettete sul fuoco una padella con il burro, il timo ed un pizzico di sale e pepe. Fate fondere lentamente ed appena i ravioli saranno pronti scolateli con una schiumarola e versateli in padella. Saltateli brevemente in modo che si insaporiscano e serviteli ben caldi!

Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago