Se volete stupire tutti con una ricetta ricca ma abbastanza facile, i ravioli con funghi porcini alla pancetta sono quello che fa per voi
I ravioli di funghi porcini alla pancetta sono un primo piatto completo, adatto per i giorni di festa perché richiedono un minimo di tempo per la lavorazione. Ma la soddisfazione di vedere quello che arriva nei piatti vi ripagherà dello sforzo.
Una ricetta tipicamente autunnale e invernale, quando possiamo sfruttare i funghi porcini freschi. Provateli e sarà ogni volta una festa.
potrebbe piacerti :Fettuccine ai funghi porcini con crema al formaggio | Ricetta prelibata
Ingredienti:
Per la pasta
200 g di semola di grano duro
100 g di farina 0
3 uova
sale fino
Per il ripieno
500 g di funghi porcini freschi
Prima di passare alla ricetta vera e propria, ecco come pulire alla perfezione i funghi porcini. Dovete farlo fungo per fungo, con un po’ di pazienza. Mai metterli sotto acqua corrente perché la assorbirebbero tutta diventando immangiabili.
Potrebbe interessarti anche: Pasta gorgonzola, noci e pere | Ricetta prelibata e sfiziosa
Invece dovete strofinare il gambo con un telo pulito umido e scostare i residui di terra con un coltellino ben affilato. Fate lo stesso per il cappello e poi staccatelo delicatamente dal gambo.
Preparazione:
Cominciate dalla sfoglia: setacciate le farine, quindi versatele a fontana sul piano di lavoro e al centro rompete le uova, sbattute con un pizzico di sale. Lavorate fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola alimentare e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Potrebbe interessarti anche: Gnocchi alla carbonara di pecorino e guanciale | Un primo da re!
Mentre aspettate, pulite i porcini come vi abbiamo spiegato, poi tritateli in maniera grossolana Sbucciate aglio e cipolla, tritateli finemente e lasciateli rosolare in padella con un filo di olio per 4-5 minuti a fiamma bassa. Unite i funghi, lasciate saltare per un paio di minuti e sfumate con il vino secco. Regolate di sale e cuoceteli ancora per 15 minuti a fiamma moderata per farli ammorbidire, allungandoli con un po’ d’acqua.
Lessate per circa 10 minuti le patate tagliate a cubetti, poi spostatele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta. Aggiungete i funghi, prezzemolo tritato e parmigiano, regolando di sale e pepe, mescolate e lasciate raffreddare.
Stendete la pasta a uno spessore di circa 1 millimetro e da un lato bordo farcite con il composto di funghi e patate funghi, distanziandolo di 3-4 cm per ogni raviolo. Piegate il bordo della sfoglia su se stessa coprendo il ripieno, poi con la mano a taglio chiudete bene per non fare prendere aria e ritagliate con una rondella oppure con lo strumento per fare i ravioli.
Metteteli a cuocere per pochi minuti in acqua bollente già salata e poi condite con del burro lasciato fondere in padella con una grattata di noce moscata e la pancetta a dadini o a listarelle.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…