Ravioli+ripieni+di+zucca+burro+e+funghi+%7C+buonissimi+e+particolari
ricettasprint
/ravioli-ripieni-di-zucca-burro-e-funghi-buonissimi-e-particolari/amp/
Primo piatto

Ravioli ripieni di zucca burro e funghi | buonissimi e particolari

Ravioli ripieni di zucca burro e funghi, un piatto gustosissimo, dalla particolarità e la bontà straordinaria, che vi lascerà senza parole.

Ravioli ripieni di zucca burro e funghi AdobeStock

I Ravioli ripieni di zucca burro e funghi, un piatto particolare preparato dalla A alla Z, dalla sfoglia al condimento, un piatto domenicale che vi consiglio di provare a preparare sia per la famiglia che per eventuali ospiti, non solo farete un figurone, ma una volta provati preparerete molto spesso.

Si prepara molto facilmente, vi basterà stare attenti ai vari passaggi, seguirli quindi alla lettera e vi garantisco che il risultato sarà impeccabile. Dunque non perdiamoci in chiacchiere vediamo subito insieme nel dettaglio gli ingredienti che ci occorrono e realizziamo insieme questa bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravioli fatti in casa con broccoli besciamella e salmone | Pura bontà
Oppure: Ravioli con spinaci broccoli e robiola | ricetta bimby veloce

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 1 ora

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

400 g di semola rimacinata di grano duro
4 uova

Per il Ripieno di Zucca

500 g zucca
50 g parmigiano grattugiato
1 pizzico sale fino
Un pizzico di noce moscata
1 ciuffo prezzemolo tritato
Pepe q.b

Per il Condimento di Funghi

400 g di funghi freschi o surgelati
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b

50 g di zucca presa dal totale
Sale q.b
Pepe q.b
Burro q.b

Preparazione dei Ravioli ripieni di zucca burro e funghi

Per realizzare questo primo eccezionale e saporito perfetto per i vostri pranzi in tema autunnale, per prima cosa preparate la pasta fresca all’uovo che dovrà riposare per mezz’ora prima della stesura, potete realizzare la pasta fresca procedendo sia ad impastare a mano oppure con un qualsiasi robot da cucina.

Dunque, prendete la farina, disponetela a fontana facendo un foro al centro, aggiungete le uova intere e cominciate ad impastare fino a che non otterrete un panetto omogeneo, fatelo riposare sotto un canovaccio pulito per 30 minuti.

impasto 4

Proseguite

Nel frattempo, preparate il ripieno alla zucca, sbucciate la zucca ed eliminate i semi, tagliatela a dadini e mettetela in padella con un po’ di acqua, fatela cuocere con coperchio giusto il tempo che si ammorbidisca, evitando che si bruci oppure in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica, avvolta da carta forno, per circa 20 minuti o fino a che non sarà morbida.

Fatto ciò, frullate la zucca con un minipimer, poi fatela raffreddare, infine condite con sale, parmigiano, noce moscata e pepe, mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.

zucca frullata con minipimer

A questo punto, riprendete il panetto di pasta fresca all’uovo e stendetela con il matterello, fino ad ottenere una sfoglia sottile, ricavatene delle strisce e poi dei quadrati, adagiate il ripieno di zucca al centro, chiudete il ripieno con una sfoglia di pasta fresca e ricavate i ravioli con gli stampini oppure con un bicchiere, sigillando bene i bordi della sfoglia con un po’ di acqua, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.

Fate scogliere un panetto di burro in un padella antiaderente, unite i funghi , freschi o surgelati, dopo averli puliti qualora usiate i funghi freschi, fateli cuocere fin quando non saranno morbidi, dopodiché condite con il sale e, a fine cottura, il prezzemolo fresco tritato e i 50 g di zucca presi dal totale, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

funghi

Infine

Adesso prendete una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate i ravioli e quando saranno cotti prelevateli con una schiumarola e versateli direttamente nella padella con il condimento e mescolate delicatamente. Servite e gustate, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

burro 1
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

24 minuti ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

1 ora ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

13 ore ago