Ravioli+ripieni+di+Patate%2C+al+Burro+e+Salvia
ricettasprint
/ravioli-ripieni-patate-al-burro-salvia/amp/
Primo piatto

Ravioli ripieni di Patate, al Burro e Salvia

PRESENTAZIONE

I ravioli ripieni di patate e salsiccia al burro e salvia sono un primo piatto sostanzioso, ricco di sapore.

Infatti quando si porta in tavolo un piatto così, si può fare a meno del secondo piatto.

Una ricetta facile ed economica, preparata con pochissimi ingredienti.

Una volta preparata la sfoglia, cosa facilissima! Il resto è una vera passeggiata.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: pasta fresca all’uovo

INGREDIENTI

Per la sfoglia

  • 4 uova
  • 400 g di farina

Per il ripieno

  • 1 kg di patate
  • 100 g di salsiccia
  • prezzemolo
  • noce moscata
  • 50 g di parmigiano
  • pepe
  • sale q.b.

Per la salsa

  • 60 g di burro
  • 10 foglie di salvia
  • Parmigiano

PROCEDIMENTO

Lavate e mettete a lessare le patate, una volta pronte, fatele freddare, pelatele e schiacciatele.

Nel mentre preparate la sfoglia addizionate la farina alle uova, ottenete così un impasto solido e se avete la macchina per tirare la pasta, usatela facendo un sfoglia più tosto sottile.

In un tegame mettete a rosolare la salsiccia spellata e frantumatela minuziosamente.

Preparate un trito con il prezzemolo, il sale, il pepe e la noce moscata, unitelo alle patate schiacciate, incorporando anche la salsiccia, mescolate amalgamando tutto molto bene.

Quindi sulla sfoglia disponete dei piccoli mucchietti del preparato, distanziandoli fra loro 3 cm circa.

Sovrapponete l’altra metà della sfoglia, facendo una leggera pressione lungo i bordi.

Con una rotella tagliapasta ricavate tanti ravioli.

Per la cottura, immergete i ravioli in acqua bollente, salata e scolateli quando verranno a galla.

In un tegame fate sciogliere il burro, unite le foglie di salvia a scolate i ravioli direttamente nel tegame, aggiungete una bella manciata di parmigiano e servite.

ravioli ripieni di patate al burro e salvia

I vostri ravioli di patate e salsiccia con burro e salvia sono prontissimi.

Buon Appetito

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cappelletti romagnoli fatti in casa.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

6 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

7 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

7 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

8 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

9 ore ago