PRESENTAZIONE
I ravioli ripieni di patate e salsiccia al burro e salvia sono un primo piatto sostanzioso, ricco di sapore.
Infatti quando si porta in tavolo un piatto così, si può fare a meno del secondo piatto.
Una ricetta facile ed economica, preparata con pochissimi ingredienti.
Una volta preparata la sfoglia, cosa facilissima! Il resto è una vera passeggiata.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: pasta fresca all’uovo
INGREDIENTI
Per la sfoglia
Per il ripieno
Per la salsa
PROCEDIMENTO
Lavate e mettete a lessare le patate, una volta pronte, fatele freddare, pelatele e schiacciatele.
Nel mentre preparate la sfoglia addizionate la farina alle uova, ottenete così un impasto solido e se avete la macchina per tirare la pasta, usatela facendo un sfoglia più tosto sottile.
In un tegame mettete a rosolare la salsiccia spellata e frantumatela minuziosamente.
Preparate un trito con il prezzemolo, il sale, il pepe e la noce moscata, unitelo alle patate schiacciate, incorporando anche la salsiccia, mescolate amalgamando tutto molto bene.
Quindi sulla sfoglia disponete dei piccoli mucchietti del preparato, distanziandoli fra loro 3 cm circa.
Sovrapponete l’altra metà della sfoglia, facendo una leggera pressione lungo i bordi.
Con una rotella tagliapasta ricavate tanti ravioli.
Per la cottura, immergete i ravioli in acqua bollente, salata e scolateli quando verranno a galla.
In un tegame fate sciogliere il burro, unite le foglie di salvia a scolate i ravioli direttamente nel tegame, aggiungete una bella manciata di parmigiano e servite.
I vostri ravioli di patate e salsiccia con burro e salvia sono prontissimi.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cappelletti romagnoli fatti in casa.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…