C’è un solo trucco per mangiare un’insalata e non ingrassare, senza rinunciare alla bontà: in questa insalata ci metto veramente di tutto eppure la porto in tavola perfino a dieta!
Avevo ancora delle scatolette di tonno avanzate nel mobile della cucina, ma non volevo farci come al solito un’insalata di riso.
Così mi sono ingegnata ed ho tirato fuori tutti gli avanzi: ne é uscita fuori una vera bontà che ho condiviso con tutta la famiglia.
Quando andavo dal dietologo, la regola era sempre una sola: dosare i condimenti in modo equilibrato, in particolare l’olio extra vergine d’oliva. Qui lo mettiamo a crudo, usiamo anche del succo di limone e questo abbasserà notevolmente la portata calorica della nostra insalata rendendola perfetta anche per chi vuole mantenersi leggero. Basta mettere poco olio e questo piatto diventa leggero e salutare, ma ti soddisfa la fame come pochi!
Potrebbe piacerti anche:
Ingredienti
Un cespo di lattuga romana
Una lattuga iceberg
200 gr di tonno sott’olio sgocciolato
400 gr di pomodori cuore di bue
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente tutte le lattughe, asciugatele delicatamente con carta da cucina, poi tagliatele a striscioline e trasferitele in una ciotola capiente. Sgocciolate il tonno dal suo olio di conservazione e sminuzzatelo grossolanamente con una forchetta, poi aggiungetelo alle lattughe e mettete da parte.
Lavate ed asciugate i pomodori, tagliateli a pezzi ed uniteli agli altri ingredienti: é il momento di preparare i fagioli, scolateli bene e metteteli in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Accendete e saltate il tutto a fuoco medio-alto per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i fagioli risulteranno morbidi e saporiti. Fatto ciò lasciateli raffreddare completamente, quindi aggiungeteli agli altri ingredienti e condite il tutto con il succo di mezzo limone filtrato, olio extra vergine d’oliva a crudo, sale e pepe nero macinato fresco a piacere.
Mescolate delicatamente gli ingredienti per amalgamare tutti i sapori quindi trasferitela in frigorifero coperta con la pellicola trasparente e lasciatela insaporire per almeno mezz’ora mescolando di tanto in tanto. Servitela e gustatevi il vostro pranzetto fresco e sfizioso!
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…
Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…
Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…