Ecco+un+risotto+ricco+e+particolare+che+far%C3%A0+la+differenza+in+tavola+in+20+minuti
ricettasprint
/ricco-e-particolare-ecco-in-20-minuti-il-risotto-che-non-ti-aspetti/amp/
Risotto

Ecco un risotto ricco e particolare che farà la differenza in tavola in 20 minuti

Ricco e particolare ecco in 20 minuti il risotto che non ti aspetti, composto da ingredienti sorprendenti tutti da scoprire, vi stupirà.

Risotto al prosecco e mascarpone con polpa di scampi

Volete conquistare amici e parenti in men che non si dica? Preparate insieme a noi il Risotto al prosecco e mascarpone con polpa di scampi, Ricco e particolare ecco in 20 minuti il risotto che non ti aspetti, delizioso mix di sapori che vi spiegherò come comporre.

Gli scampi dopo essere puliti correttamente, vanno rosolati, per poi condire il riso che in un primo momento verrà tostato e sfumato con un buon prosecco successivamente verrà arricchito col mascarpone, per un risultato travolgente tutto da gustare.

Dunque passiamo subito al fantastico procedimento da seguire con attenzione per ottenere un risultato impeccabile a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Prepariamo insieme un risotto speciale? | Scoprite l’ingrediente sprint
Oppure: Risotto al caminetto | Il primo cremoso e saporito che riscalda

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di riso carnaroli
20 scampi
1 spicchio di aglio
1 bottiglia di prosecco
120 g di mascarpone
Prezzemolo q.b
1 carota
Una costa di sedano

Una cipolla
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Burro q.b
1 porro

Preparazione del Risotto

Per preparare questo primo perfetto per la vigilia di natale e capodanno come prima cosa , cominciate con lo sgusciare con cura tutti gli scampi, mettete da parte la polpa mentre con le carcasse preparate un brodo di pesce insieme alla cipolla, la carota e il sedano da far cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora dal raggiungimento del bollore.

ingredienti per soffritto

A questo punto, in una padella capiente, fate soffriggere nel burro il porro ben lavato e tagliato a rondelle sottili, aggiungete il riso e sfumate con un bicchiere di Prosecco, quindi continuate la cottura a fuoco medio aggiungendo il brodo di scampi.

Mentre il riso cuoce, fate saltare la polpa dei crostacei in padella con uno spicchio d’aglio e l’olio extra vergine d’oliva, dopo 5 minuti di cottura a fuoco vivo, sfumate con il restante prosecco e fate cuocere per altri 5 minuti, quindi versate il tutto nella padella con il riso.

riso carnaroli

Per controllare la cottura del risotto al prosecco aggiungete brodo di pesce poco alla volta e quando sarà quasi cotto, mantecatelo con il mascarpone e conditelo con sale e pepe. Servite il risotto decorandolo con del prezzemolo fresco se lo desiderate, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mascarpone
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago