La saggezza popolare dice che giovedì è il giorno degli gnocchi. Ma la verità è che ogni giorno è buono per mangiarli. Se poi li prepariamo noi, il gusto è anche doppio e per questo, stupite tutti servendoli a Natale.
Non è tanto un problema di condimento, su quello potete sbizzarrirvi con la fantasia anche se con un bel ragù di carne e non sbagliate mai. Il vero problema è capire come prepararli, se non lo avete mai fatto.
Usate la nostra ricetta di base che va bene anche se avete diversi ospiti a pranzo perché con 1 chilo di patate e quasi mezzo chilo di farina ne avete in abbondanza. Ma attenzione agli errori, perché con gli gnocchi fatti in casa è facilissimo sbagliare. Ecco una serie di consigli utili per non sbagliare mai anche se per voi è la prima volta.
Adesso che avete la ricetta, semplice ma completa per gli gnocchi più buoni del mondo, alcuni consigli per non rovinare tutta la vostra fatica per la mitica ricetta del giovedì.
Prima di parlare delle patate, gli altri ingredienti che sono importanti allo stesso modo. Potete mescolare le farine, come trovate nei nostri suggerimenti, oppure usare soltanto farina di grano. Ma un concetto deve essere fondamentale: rispettate sempre le dosi e non andate a occhio, né con una ricetta creativa. Se la farina è troppa, gli gnocchi diventeranno duri e per quanto li lavorate, resteranno sempre duri anche in cottura. Quindi potete regolarvi così: due porzioni di patate e una di farina (per 500 grammi di patate, 250 grammi circa di farina).
L’uovo nell’impasto serve o non serve? Nella nostra ricetta, così come in molte altre, lo trovate perché la sua presenza ha un senso. L’uovo intero è un potente legante e quindi servirà per tenere insieme tutto l’impasto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…