Ricetta+dello+chef+Ivano+Ricchebono+%7C+Focaccia+al+formaggio
ricettasprint
/ricetta-dello-chef-ivano-ricchebono-focaccia-al-formaggio/amp/
Pizza

Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Focaccia al formaggio

La Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono è un manicaretto ricco di sapore che potete realizzare in poche e semplici mosse. 

La Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono è buonissima che potete preparare in pochissimi minuti e cuocerete in altrettanti pochi minuti. Provate per credere!

Foto di È sempre mezzogiorno. Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono

Questa ricetta è stata realizzata dallo chef Ivano Ricchebono ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata inonda su Rai Uno oggi 17 marzo 2022.

Stiamo, quindi, parlando di una vera e propria prelibatezza che vi pacerà sicuramente. Per la prima volta, possiamo quindi vedere lo chef genovese Ivano Ricchebono lavorare nella postazione del panificatore Fulvio Marino, oggi assente in trasmissione ma che presto tornerà.

Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono ecco come si fa

La Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono è una vera prelibatezza che vi piacerà sicuramente. Si tratta di una focaccia molto sottile perché deve avere una cottura molto rapida, ovvero di pochi minuti.

Ricordate che dovete realizzare questo manicaretto usando una buon crescenza che però non deve essere troppo acquosa altrimenti bagnerebbe l’impasto e sarebbe un vero disastro.

Questa ricetta è stata realizzata dallo chef Ivano Ricchebono, come già detto, durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzata in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 6-7 minuti

Tempo di riposo: almeno 15 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • un mattarello
  • pellicola trasparente
  • un tarocco

 

  • Ingredienti
  • 400 g di farina manitoba
  • 210 g di acqua
  • 8 g di sale
  • 20 g di olio evo
  • 1 kg di crescenza

Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono, procedimento

Impastate la farina con l’olio in una ciotola fino ad avere un impasto omogeneo che farete riposare, coperto, almeno per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, su un pianto di lavoro spolverizzato con della farina, dividete il composto a metà.

Foto di È sempre mezzogiorno. Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono

Stendete metà impasto con il mattarello e poi con le mani, come mostrato nella foto sotto, per avere una sfoglia rotonda sottile che adagerete in una teglia oliata poggiata sopra una ciotola. Aggiungete qualche cucchiaino di formaggio. Stendete il secondo impasto in modo di avere una sfoglia sottile con la quale ricoprite la base con il formaggio. Premete il tutto con le mani e con il mattarello togliete l’impasto in eccesso. Pizzicate la superficie per farla respirare, condite con un filo di olio evo e un pizzico di sale. Infornate a 250° per 6-7 minuti. Una vlta cotta, sfornatela e decoratela con un fil di pesto genovese.

Foto di È sempre mezzogiorno. Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Focaccia al formaggio dello chef Ivano Ricchebono
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago