Una delle ricette più buone della tradizione culinaria romana. Chi non abita a Roma forse non la conosce o, forse, l’ha solo sentita nominare. Per questo, oggi ve a proponiamo e vi suggeriamo, se avete un po’ più di tempo, di prepararla per il pranzo di oggi.
Perfetta perché ricca di sapori forti, e adatta a chi ama questo tipo di gusti. Un pranzo con lei a tavola è una vera goduria. Vale la pena di prepararla ed anche subito.
Per questo, vi invitiamo a non perdere altro tempo e a prendere carta e penna pe segnarvi ciò che occorre.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamola subito. Non può aspettare oltre.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Iniziamo con il togliere il budello alle salsicce e tagliamola a pezzetti. Mettiamo sul fuoco una padella con un giro d’olio e facciamo scaldare. Una volta pronto, facciamo rosolare al suo interno la salsiccia.
Lasciamo cuocere per 15 minuti, avendo cura di mescolare ogni tanto per evitare che attacchi al fondo, e sfumiamo con il vino rosso. Quando sarà cotta, aggiungiamoci i pomodorini. Se usiamo quelli in scatola, è meglio. Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti.
A parte, mettiamo su l’acqua per la pasta e, quando bolle, cuociamola. Mentre, in una ciotola, aggiungiamo 80 g di pecorino e i 4 tuorli e mescoliamo. Aggiungiamoci un mestolo di acqua di cottura per amalgamare ancora di più la cremina.
Quando la pasta sarà cotta, scoliamola e versiamola nella padella con il condimento. Mescoliamo ed uniamo anche la crema di uova e pecorino. Lasciamo mantecare per qualche minuto poi spegniamo. Impiattiamo e spolveriamo con i restanti 20 g di pecorino che sono rimasti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…
Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…