Ricetta+vegetariana+che+conquistare+tutti%3F+Prova+gli+hamburger+di+cavolfiore+vanno+a+ruba+solo+240kcal
ricettasprint
/ricetta-vegetariana-che-conquistare-tutti-prova-gli-hamburger-di-cavolfiore-vanno-a-ruba-solo-240kcal/amp/
Secondo piatto

Ricetta vegetariana che conquistare tutti? Prova gli hamburger di cavolfiore vanno a ruba solo 240kcal

Hamburger di cavolfiore e provola: puoi solo immaginare quanta bontà, una ricetta vegetariana che in quattro e quattr’otto conquista tutti, poi mi dirai!

Croccanti fuori, morbidi e filanti dentro: questi hamburger di cavolfiore e provola sono la prova che la cucina vegetariana può sorprendere tutti, anche i più scettici! Sono facili da preparare, ricchi di gusto e perfetti per una cena leggera ma soddisfacente.

Hamburger di cavolfiore e provola

Grazie al cavolfiore ottieni degli hamburger favolosi, dalla consistenza soffice e delicata, mentre la provola affumicata aggiunge un sapore intenso e irresistibile che li rende indimenticabili. In più ricetta è così semplice che può essere preparata in poco tempo, ma il risultato finale sembra uscito direttamente da una cucina gourmet.

Hamburger di cavolfiore e provola: la cena vegetariana che conquista proprio tutti!

Prima di iniziare, voglio anche darti un piccolo consiglio: servili con un contorno di insalata fresca o in un panino con le tue salse preferite per una versione più sfiziosa e fidati che una volta provati diventeranno il tuo asso nella manica per conquistare tutti a tavola! Cosa fai ancora lì quindi? Non ti resta che allacciare il grembiule e vedrai che in men che non si dica, saranno già pronti da gustare conquistando persino i più piccoli. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per gli hamburger di cavolfiore e provola

Per circa 6 persone

1 kg di cavolfiore
350 g di provola affumicata ben sgocciolata
2 uova
100 g di parmigiano grattugiato
100 g di pangrattato

Sale q.b.
Pepe q.b.
1 pizzico di aglio in polvere
Prezzemolo tritato q.b.

Come si preparano gli hamburger di cavolfiore e provola

Inizia lavando il cavolfiore, eliminando le foglie e dividilo in cimette. Cuocilo poi a vapore o lessalo in acqua salata fino a renderlo morbido (circa 10-15 minuti) scolandolo poi bene e lasciandolo raffreddare. A questo punto, trasferisci il cavolfiore in una ciotola e schiaccialo con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una purea grossolana.

Leggi anche: Da quando ho scoperto la pasta con cavolfiore e mozzarella metto tutto in forno, ho risolto il pranzo in 20 minuti

Aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’aglio in polvere, un pizzico di sale, pepe e prezzemolo tritato, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Taglia la provola affumicata a cubetti e uniscila all’impasto dandogli un’ultima bella mescolata. Prendi ora una porzione di impasto (circa una pallina grande quanto il palmo della mano), appiattiscila leggermente, formando un hamburger, meglio ancora se ti aiuti con il pressa hamburger.

Leggi anche: Ma quale in pastella, io il cavolfiore lo mangio panato e la casa non puzza di fritto: non solo, è buonissimo

A questo punto, puoi scegliere di cuocerli in padella o in forno, a seconda delle tue preferenze. In padella, basta scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e cuoci gli hamburger a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, finché saranno dorati e croccanti. Oppure in forno sistemando gli hamburger su una teglia rivestita di carta da forno e lasciandoli cuore a 200 gradi per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme. Una volta pronti, servi gli hamburger caldi e goditi il loro cuore filante e saporito. Accompagnali con un contorno di verdure grigliate o patatine al forno per un piatto completo, sono sicura che una volta provati, li preparerai spesso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago