Ricetta+Pesche+all%26%238217%3BAlchermes+e+Nutella
ricettasprint
/ricette-pesche-all-alchermes-e-nutella/amp/

Ricetta Pesche all’Alchermes e Nutella

ricetta pesche all’alchermes e nutella

PRESENTAZIONE delle Pesche all’Alchermes e Nutella

Pesche all’Alchermes e Nutella sono dei buonissimi dolci dal colore rosa vivace, belle, raffinate ed eleganti.

Buonissime per una merenda insolita, sofisticate per un dessert dopo cena. In questo caso noi abbiamo utilizzato la Nutella, ma potete farcirle anche con la crema pasticcera.

 

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Napitelle calabresi

TEMPI

Tempo di preparazione 2 ore

Tempo di cottura 20 minuti

INGREDIENTI Dose per 30 pesche

  • 360 g di farina 00
  • 80 g di burro
  • 60 ml di latte
  • 2 uova
  • 120 g di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito
  • nutella
  • Alchermes

PROCEDIMENTO per le pesche all’Alchermes e Nutella

Addizionate le uova con lo zucchero, ottenendo un composto chiaro e spumoso.

In un altra ciotola fate una fontana con la farina, incorporate le uova, il burro sciolto, il lievito, mescolate con una forchetta per poi passare alle mani.

Otterrete un impasto compatto e morbido.

Foderatelo con della pellicola, riponete nel frigo per mezz’ora.

Con l’impasto ottenuto fate delle mezze sfere, disponetele sulla teglia distanziate fra loro.

Cuocete in forno a 180 C per 15 minuti circa.

Fatele raffreddare e con un coltello scavatele l’interno.

Farcitele con la Nutella e chiudete due mezze sfere tra di loro.

Immergetele nell’Alchermes e direttamente passatele nello zucchero semolato.

Riponetele nel frigo un oretta.

Servite le vostre pesche all’alchermes e nutella. 

Buon Appetito.

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: La pasta frolla, ricetta di base per la pasticceria

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

52 minuti ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

3 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

6 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

7 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

8 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

10 ore ago