Rigatoni+alla+bolognese+con+fior+di+latte+%7C+buonissimi+e+facilissimi
ricettasprint
/rigatoni-alla-bolognese-con-fior-di-latte-buonissimi-e-facilissimi/amp/
Primo piatto

Rigatoni alla bolognese con fior di latte | buonissimi e facilissimi

Rigatoni alla bolognese con fior di latte, un piatto gustoso e semplice che conquisterà tutta la famiglia, facile e veloce da realizzare.

Rigatoni alla bolognese con fior di latte

Oggi prepareremo insieme un piatto buonissimo e gustoso che si realizza davvero in pochissimo tempo, con un tocco filante e fresco in più a cui nessuno riuscirà a resistere, i Rigatoni alla bolognese con fior di latte, buonissimi e avvolgenti vi lasceranno senza parole.

Prepararli è un gioco da ragazzi, tutta la bontà del sugo alla bolognese, che legherà alla perfezione alla pasta rigata che ne tratterrà il sughetto, con un tocco speciale in più, il fior di latte, aggiunto una volta impiattato e lasciato sciogliere col calore della pasta appena impiattata, insomma una vera prelibatezza.

Prepariamo dunque insieme questa bontà, seguendo passo passo la procedura per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini alla bolognese | Secondo tipico nostrano saporito e facile
Oppure: Pizza soffice con pesto alla genovese mortadella e fior di latte

Tempi di cottura: 2 ore e 30 minuti
Tempo di preparazione:10 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di rigatoni
100 g di pancetta
300 g di carne di manzo manciata
200 g di carne di maiale macinato
1 cipolla
Un fior di latte sgocciolato
Una carota
2 cucchiai di concentrato di pomodoro

500 ml di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dei rigatoni alla bolognese con fior di latte

Per realizzare questa ricetta tradizionale e buonissima perfetta da gustare insieme alla famiglia, come prima cosa iniziate tritando insieme la cipolla e la carota sbucciata, e riducete a dadini la pancetta.

Successivamente, in una casseruola con dell’olio extravergine di oliva fate appassire il trito insieme alla pancetta per 10 minuti circa, una volta imbiondito unite la carne tritata e mescolate a fuoco vivo, poi sfumate col vino rosso.

carne macinata

Dopo 15 minuti circa, quando il vino sarà sfumato, aggiungete il concentrato di pomodoro, salate e pepate, poi aggiungete anche la passata di pomodoro, coprite il ragù alla bolognese con un coperchio e continuate la cottura a fuoco lento per 2 ore circa mescolando di tanto in tanto.

pomodoro passata

Quando il vostro ragù alla bolognese sarà bello ristretto, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, una volta pronta scolatela al dente e rimettetela nella pentola insieme al parmigiano e versate all’interno 2/3 mestoli di ragù e mescolate per bene, infine servite la pasta alla bolognese distribuendo il ragù rimasto nei piatti e anche qualche tocchetto di fior di latte. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

fior di latte
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago