Rigatoni capperi olive pomodorini e provola, una ricetta semplice e molto saporita per un bel pranzo in famiglia!
Ecco per voi una ricetta semplicissima dal gusto estremamente eccezionale, alla portata di tutti e anche molto veloce da preparare, i Rigatoni capperi olive pomodorini e provola.
I nostri amatissimi rigatoni avvolti in un cremoso e delizioso sughetto al pomodoro arricchito dai strepitosi capperi e olive nere che riusciranno a dare quel tocco in più che farà impazzire tutti i vostri ospiti, per non parlare della provola tagliata a cubetti e della montagna di formaggio grattugiato che addensa il tutto!
Vediamo subito insieme come realizzare questa bellissima ricetta!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rigatoni alle olive e crema di formaggio | Semplici e pronti in pochi minuti
Oppure: Rigatoni con mousse di ricotta e melanzane fritte | veloce e saporito
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare questo primo molto veloce, economico e soprattutto squisito, per prima cosa cominciate preparando un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e lessate la pasta al dente, ovvero scolarla 2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione di acquisto.
Successivamente pulite lo spicchio di aglio privandolo della camicia e dell’anima interna, schiacciatelo e mettetelo in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare e una volta imbiondito unite i capperi dissalati e le olive taggiasche snocciolate, mescolate con un mestolo di legno, e lasciate soffriggere il tutto per 5/6 minuti con coperchio semi scoperto.
Fatto ciò, lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a spicchi, incorporate anch’essi nella padella e fateli saltare insieme agli altri ingredienti, mescolate per amalgamare i sapori, insaporite con sale e prezzemolo, abbassate la fiamma e terminate la cottura dei pomodorini.
A questo punto, scolate la pasta con una schiumarola direttamente nel condimento, mantecate a fiamma spenta versando abbondante parmigiano grattugiato, e qualche cubetto di provola, infine impiattate con una spolverata di pepe, formaggio grattugiato e provola a cubetti, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…