Prepariamo una gustosa ricettina da leccarsi i baffi, ideale per il fine settimana, i Rigatoni con polpettine di pesce e pomodoro, un piatto semplice e amato da tutti.
Oggi prepariamo un piatto invitante semplice ma composto da un mereviglioso mix di sapori, i Rigatoni con polpettine di pesce e pomodoro, semplice negli ingredienti che comprende e nella preparazione, ma partcolare e sorprendente nel sapore e nella consistenza, tanto da essere speciale per un pranzo o una cena nel weekend. Questa ricetta unisce un mix di sapori mediterranei rendendoli un’opzione gustosa e apprezzata da tutti, perchè offre un tocco di freschezza, grazie alle polpettine di pesce, che sono semplici da preparare e aggiungono un sapore delicato ma sorprendente alla pasta.
Andremo a realizzare un piatto che contiene tantissimi benefici, grazie alla presenza del pesce, che è una fonte eccellente di proteine, Omega-3 e minerali importanti per il nostro organismo. Si può variare questa ricetta se non sei a dieta, aggiungendo formaggio grattugiato sopra i rigatoni prima di servirli e se invece desideri renderla più leggera, la puoi allegerire usando pasta integrale o senza glutine secondo le tue preferenze, in poche parole un piatto completo e gustoso. che di certo piacerà a tutta la famiglia bambini compresi.
Cosa ne dici allora di provare questa ricetta sfiziosa e speciale? Se vuoi andare a colpo sicuro la devi assolutamente provare poichè offre una combinazione unica di sapori mediterranei che saprà conquistare i palati di tutti, quindi non perdiamoci in chiacchiere e lasciati deliziare da questa prelibatezza di mare!
Leggi anche: Rigatoni salsicce e cime di rapa, il primo senza troppi fronzoli che conquista tutti
Leggi anche: Rigatoni burro e pancetta, un pranzo eccezionale in pochissimi minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
320 g di rigatoni
300 g di pesce bianco ad esempio merluzzo o nasello
150 g di mollica di pane
1 uovo
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
Per realizzare questo capolavoro dal mix così semplice ma gustosissimo, inizia pulendo il pesce e riducendolo a pezzi e versalo in un mixer aggiungendo la mollica di pane l’uovo, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
Versa il preparato in una ciotola e se necessario asciuga l’impasto aggiungendo un pò di pangrattato. Con le mani umide, forma delle palline con il composto di pesce e tienile da parte. Successivamente in una padella, scalda un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio, versaci detro i pomodori pelati e schiacciali con una forchetta dopodichè lasciali cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
Aggiungi infine le polpettine di pesce al sughetto e prosegui la cottura a fuoco medio per altri 10-15 minuti o fino a quando le polpettine saranno completamente cotte. Nel frattempo cala la pasta iin abbondante acqua salata, secondo i tempi riportati sulla confezione. Terminata la cottura, scola la pasta e uniscila al sugo mescolando delicatamente per insaporire. Impiatta poi i Rigatoni con polpettine di pesce e pomodoro e gustali ancora caldi con una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…