Rigatoni+lardiati%3A+non+%C3%A8+il+solito+piatto%2C+ma+una+travolgente+combinazione+di+pochi+ingredienti+che+fa+gola+a+chiunque%21
ricettasprint
/rigatoni-lardiati-non-e-il-solito-piatto-ma-una-travolgente-combinazione-di-pochi-ingredienti-che-fa-gola-a-chiunque/amp/
Primo piatto

Rigatoni lardiati: non è il solito piatto, ma una travolgente combinazione di pochi ingredienti che fa gola a chiunque!

Non ti faccio preparare il solito piatto di pasta al pomodoro: con i rigatoni lardiati ottieni una combinazione di pochi ingredienti capace di conquistare chiunque li prova!

Se pensi che un piatto di pasta non possa sorprenderti, è perché non hai ancora assaggiato i rigatoni lardiati. Questo piatto della tradizione napoletana è una poesia fatta di pochi ingredienti, sapientemente combinati per regalare un sapore avvolgente e ricco.

Rigatoni alla lardiata

Il lardo, si taglia insieme alla cipolla, lo devi allacciare, ovvero trasformare in una crema che si andrà a rosolare lentamente in padella, creando il perfetto ed irresistibile condimento che si sposa alla perfezione con il gusto dolce e acidulo dei pomodori pelati. Il risultato? Un piatto rustico ma raffinato, capace di conquistare al primo assaggio.

Rigatoni lardiati: una specialità napoletana fatta di ingredienti semplici ma fa gola a chiunque!

Insomma, fidati di me, questa ricetta, vale davvero la pena provarla! La semplicità degli ingredienti, unita alla sapiente tecnica di preparazione, lo rende unico. E se vuoi renderlo ancora più irresistibile, una spolverata di pecorino grattugiato e un pizzico di pepe nero fresco sono il tocco finale che farà felici tutti a tavola. Pronta a mettere l’acqua sul fuoco? Allora allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti dei rigatoni lardiati

Per 4 persone

400 g di rigatoni
1 cipolla
150 g di lardo di maiale
600 g di pomodori pelati

Sale q.b.
Pepe q.b.
50 g di pecorino grattugiato (facoltativo)

Come si preparano i rigatoni lardiati

Inizia tagliando il lardo e la cipolla a pezzi piccoli. Poi, con una mezzaluna o un coltello affilato, tritali insieme fino a ottenere una crema densa e omogenea. Questo passaggio, che a Napoli chiamiamo “allacciare,” è il cuore della ricetta. In una padella ampia poi, scalda il composto di lardo e cipolla a fuoco basso e lascia cuocere lentamente finché il lardo non si scioglie completamente e la cipolla diventa trasparente, rilasciando un profumo irresistibile.

Leggi anche: Arrosto di manzo lardellato, ecco il segreto per carne tenerissima dopo la cottura

Unisci i pomodori pelati, precedentemente tritati, alla padella. Mescola bene, aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere il sugo a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché non si addensa e i sapori si amalgamano. Mentre il sugo cuoce, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci i rigatoni. Scolali al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.

Leggi anche: Fettuccine risottate al lardo di Colonnata cacio e pepe: specialità da trattoria che conquista pure i più difficili!

Versa i rigatoni direttamente nella padella con il sugo e mescola bene. Se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura per rendere il tutto ancora più cremoso. Dividi i rigatoni nei piatti, aggiungi una generosa spolverata di pepe nero e, se vuoi, una manciata di pecorino grattugiato, assaggia e ti farà fare un viaggio nella tradizione napoletana, dove i sapori semplici, parlano da soli! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

34 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

3 ore ago