Un piatto unico che si adatta a tutti e prepari spendendo anche poco: queste melanzane ripiene sono una grande soluzione per il pranzo
Piatto unico, molto ricco e con tutti ingredienti che abbiamo già in casa. Questa ricetta è bella è bella per molti motivi, ma il principale è che puoi prepararla in largo anticipo.

Perché queste melanzane ripiene sono buone subito, ma ottime se lasciate riposare. E così già al mattino hai risolto il problema del pranzo.
Melanzane come piatto unico per il pranzo, il ripieno è una sorpresa
Una preparazione in due fasi, ma in realtà ci serve meno di 1 ora per fare tutto. Quello che si serve è curare la scelta degli ingredienti: oltre alle melanzane, un riso che regga la doppia cottura in pentola e in forno, ma anche un pesce delicato. Per non usare il solito tonno in scatola io punto sullo sgombro, quello sott’olio nei vasetti di vetro e va alla grande.
Ingredienti:
4 melanzane lunghe grandi
250 g di riso Carnaroli
320 g di sgombro sott’olio sgocciolato
100 g di caciocavallo grattugiato
2 uova medie
1 mazzetto di prezzemolo
8 foglie di menta fresca
60 g di pangrattato
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo melanzane
Spuntiamo le melanzane eliminando il picciolo, le laviamo bene sotto un getto di acqua corrente e le asciughiamo con un canovaccio pulito. Quindi usando un cucchiaio o uno scavino le svuotiamo della polpa, ma senza inciderle fino in fondo. La base della barchetta di melanzane non si deve rovinare.

Preriscaldiamo il forno a 170° per 5 minuti e appoggiamo le melanzane svuotate su una leccarda coperta da carta forno. Poi le lasciamo cuocere per circa 25 minuti in forno sempre a 170°, facendo attenzione che non brucino.
Nell’attesa tagliamo a cubetti la polpa e la mettiamo a rosolare in padella con 2 cucchiai di olio extravergine per 10 minuti a fiamma media. A metà cottura la saliamo e pepiamo, mescolando sempre per non farla attaccare.
Mettiamo anche a lessare semplicemente il riso. In 15 minuti sarà pronto, perché ci serve al dente: lo scoliamo, lo passiamo sotto l’acqua corrente per bloccare la cottura e lo teniamo da parte in una ciotola.
Uniamo al riso anche la melanzana passata in padella e lo sgombro ben sgocciolato dal suo olio e tagliato a pezzetti. Poi mettiamo dentro anche il caciocavallo passato nei fori piccoli della grattugia, le uova intere già leggermente sbattute, un trito di prezzemolo e menta, 2-3 pizzichi di sale fino e un po’ di pepe.
Mescoliamo bene come se dovessimo formare delle polpette o delle crocchette. Riprendiamo gli involucri di melanzana e li farciamo con il ripieno facendolo arrivare a filo, senza esagerare. Infine spolveriamo con il pangrattato e ancora un filo d’olio.
Inforniamo, questa volta a 190°, e lasciamo cuocere le melanzane ripiene di riso e sgombro per circa 30 minuti o comunque fino a doratura. Quando sforniamo sono pronte da mangiare subito, ma io in realtà le servo a temperatura ambiente: sono ancora più buone.