Il riso al salto è la tipica ricetta lombarda che vi consentirà di riutilizzare ciò che è avanzato in modo saporito. L’ingrediente principale infatti è il riso già cotto, che viene arricchito di ingredienti gustosi ed una preparazione particolare. Vediamo insieme il procedimento per realizzare questa bontà!
Potrebbe piacerti anche: palline di riso con verdure
Ingredienti
Risotto allo zafferano freddo 1 kg
Burro 80 gr
Grana Padano grattugiato 40 gr
Per realizzare il riso al salto, dovete innanzitutto versate il risotto allo zafferano ben freddo in una ciotola. Mescolatelo con un cucchiaio di legno e dividetelo in quattro parti.
Ponete ciascuna di esse su un piatto piano leggermente unto di olio e schiacciatela col dorso di un cucchiaio in modo da ricavarne un disco. In una padella sciogliete un pezzo di burro e versate il vostro disco di riso: friggete su entrambi i lati fin quando saranno dorati, procedete con il secondo e così via fino a terminare l’impasto. Cospargete ogni disco con il grana Padano grattugiato quando è ancora ben caldo e servitelo subito!
Potrebbe piacerti anche: risotto al gorgonzola
Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…
La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…
Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…
Mica la solita insalatina triste, in questa non c'è lattuga o radicchio, ma è una…
Ho fatto delle tortine con zucchine e formaggi che metterà d'accordo tutti i palati anche…
Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…