Un risotto come questo… tra le noci e il radicchio non saprai mai quale dei due ingredienti prediligere, ma io infatti per non sbagliare li mescolo insieme e realizzo questa ricetta tutta autunnale
Non serve molto tempo per realizzarla, solo un po’ di fantasia e la passione per le cose buone, e io in questo sono la regina, so riconoscere abbinamenti top, accostamenti che si legano bene tra loro.

Immagina che fuori il vento soffi leggero, dentro il suono lento del mestolo che si muove nel tegame. Il riso cuoce, assorbendo il brodo e liberando l’amido, mentre il radicchio si trasforma in una crema davvero invitante. Una poesia!
Risotto al radicchio e noci
Un risotto che non ha bisogno di burro o parmigiano per essere sontuoso, basta pensare che serve una buona tostatura e un filo generoso di olio.
Ingredienti
- 300 g
- radicchio 250 g
- cipolla 1
- olio extravergine di oliva 4 cucchiai
- 40 g noci sgusciate
- 1 lt brodo vegetale
- sale
- pepe
- aceto balsamico
Riso con noci e radicchio, quando la classe non è acqua, anche in cucina. Procedimento
- Tritiamo la cipolla finemente, facciamola appassire dolcemente in due cucchiai di olio. Aggiungiamo il radicchio tagliato a listarelle e lasciamo che stufi qualche minuto, fino a che non sarà morbido e profumato. Versa il riso e tostalo bene finché non diventa traslucido e poi sfumalo con il vino bianco.
- Quando il vino sarà evaporato, iniziamo ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo per volta mescolando continuamente. Dopo circa 15 minuti, il riso sarà cremoso e al dente. E’ il momento di unire le noci tritate grossolanamente.
- Prepara la riduzione di aceto balsamico scaldandolo in un pentolino a fuoco basso. Togliamolo una volta addensato un po’.
- Manteca e servi il risotto con un filo di olio e una manciata di pepe. Servi nei piatti caldi e completa con la riduzione di aceto balsamico colata a filo. E’ un piatto che non si dimentica.