Riso+freddo+con+prosciutto+cotto+e+fagioli+%7C+Facile+e+saporito
ricettasprint
/riso-freddo-prosciutto-fagioli-facile-saporito-facile-saporito/amp/
Finger Food

Riso freddo con prosciutto cotto e fagioli | Facile e saporito

Riso freddo con prosciutto cotto e fagioli ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food davvero accattivante e semplicissimo da realizzare. Stiamo parlando del Riso freddo con prosciutto cotto e fagioli. Si tratta di un piatto unico che si prepara in pochissimi minuti e con poche e facili mosse.

Ricordate, però, di calcolare bene i tempi perché questa vivanda necessita di almeno 2 h di riposo in frigo. Questo piatto unico piace sia a grandi che piccini, i quali adorano il prosciutto cotto. E’ quindi un valido modo per far gustare loro anche i legumi mischiando il loro sapore con quello del salume e dei wurstel senza sentire i solti capricci.

Si tratta di un piatto freddo estivo perfetto da gustare nelle giornate torride estive magari per un pranzo al mare oppure durante una gita fuori porta in montagna o al lago. Lo potete anche gustare durante la pausa pranzo per un piatto fresco e delicato ma al contempo sostanzioso. Il consiglio è sempre il solito. Accompagnate questa vivanda con qualche bicchiere d’acqua fresca e, se potete, un quartino di vino da pasto a bassa gradazione, bianco o rosso a proprio piacere.

E’ perfetto anche per una cena in famiglia o con gli amici. Ovviamente, potete personalizzare questa ricetta aggiungendo altri ingredienti a proprio piacere: io ho aggiunto alcuni tocchetti di patate lesse avanzate dalla sera precedente.

Potrebbe piacerti anche: Cheesecake inversa ai lamponi | Gli ingredienti al contrario

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di pesce senza lische, il gusto unico del polpo gamberetti e mazzancolle

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione del riso

Tempo di riposo: almeno 2 h. In frigo.

  • Strumenti
  • una ciotola bella e capiente per servire il riso
  • un colino
  • una pentola
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 130 g di riso per insalate
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 100 g di fagioli
  • sale q.b.
  • 6 wurstel piccoli
  • 80 g di prosciutto tagliato a cubetti oppure tritato a proprio piacimento

Riso freddo con prosciutto cotto e fagioli, procedimento

Cuocete il riso in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, versate i fagioli ben sgocciolati in una capiente e bella ciotola ed unite il wurstel tagliato a rondelle (oppure la salsiccia tagliata a rotelle) con il prosciutto cotto.

Riso freddo con prosciutto cotto e fagioli ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Insalata di fagioli bianchi e cipollotti | L’idea geniale per un contorno

Potrebbe piacerti anche: Ghiacciolo al limone | Il più semplice ma anche il più buono

Condite con l’olio e insaporite con il prezzemolo, ben lavato e tritato finemente. a proprio piacimento. Mescolate con cura per avere un condimento uniforme. Trascorso il tempo necessario, scolate il riso e trasferitelo nella ciotola e mischiatelo per avere un sapore uniforme. Fate riposare il tutto in frigo per almeno 2 h e servite.

Riso freddo con prosciutto cotto e fagioli ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Riso freddo con prosciutto cotto e fagioli ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

3 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

12 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

13 ore ago