Riso+stufato+alle+zucchine%2C+uno+sformato+facilissimo+e+buono+anche+freddo
ricettasprint
/riso-stufato-alle-zucchine-uno-sformato-facilissimo-e-buono-anche-freddo/amp/
Primo piatto

Riso stufato alle zucchine, uno sformato facilissimo e buono anche freddo

Sorprendete tutti con un primo piatto da urlo, fatto con un mix di fantastici ingredienti tutti da scoprire: realizziamo  con il Riso stufato alle zucchine, in pochissimo tempo un pranzetto eccezionale ed inaspettato.

Se preparare un buon pranzetto in poco tempo é quello a cui puntate, provate questo fantastico Riso stufato alle zucchine, una ricetta deliziosa che di sicuro sorprenderà al primo assaggio.

Riso stufato alle zucchine

Un fantastico mix di ingredienti ricchi di sapore che si prepara in pochissimi minuti, buonissimo riso cotto in brodo vegetale, insaporito con zucchine fritte passate poi in padella insieme a sfiziosi pomodorini appena scottati che andranno ad unirsi a tanta filante mozzarella, un connubio esplosivo di sapori e consistenze da lasciare a bocca aperta. La cottura in forno farà sì da formare una croccante crosticina in superficie e creare poi un ripieno cremoso e filante meraviglioso, insomma in pochi minuti realizzerete un vero capolavoro per tutta la famiglia.

Una pietanza perfetta per essere preparata anche in occasioni speciali, la cottura in forno completerà la creazione rendendola unica.

Vediamo subito insieme come preparare questa bontà, seguite il semplice procedimento passo passo e otterrete di sicuro, un risultato impeccabile.

Ingredienti per 4 persone

350 g di riso
200 g di pomodorini

1 cipolla
1,5 ml di brodo vegetale
400 g di mozzarella
300 g di zucchine
Olio extravergine di oliva q.b.
Basilico q.b.
Sale q.b.
80 g di parmigiano reggiano
Olio di semi di girasole
Menta q.b.
Basilico q.b.

Preparazione del Riso stufato alle zucchine

Per preparare questa bontà, per prima cosa, in una padella capiente, fate rosolare una cipolla finemente tagliata, insieme ad una generosa quantità di olio extravergine di oliva a doratura, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando in modo continuo, dopodiché aggiustate di sale e pepe e ultimatene la cottura incorporando il brodo un pó per volta, lasciando cuocere, nei tempi riportati sulla confezione.

riso

Intanto tagliate a tocchetti le zucchine dopo averle prima lavate con cura e friggetele in abbondante olio di semi di girasole, a doratura scolatele e mettete da parte. (per una versione più leggera cuocetele in forno ventilato a 180 gradi per circa 10 minuti con un pó di olio extravergine, sale e pepe.) In una padella antiaderente versate un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare l’aglio e aggiungete poi i pomodorini tagliati a spicchi, insieme alle zucchine, scottate ed insaporite il tutto con sale, pepe, menta e basilico e lasciate in cottura giusto 4/5 minuti.

zucchine tagliate

Terminata la cottura del riso, lasciatelo intiepidire, dopodiché aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e il parmigiano, lasciandone un pó da parte e aggiungete le verdure scottate. Oleate una pirofila e versate tutto il preparato all’interno, livellate la superficie e coprite con uno strato del restante parmigiano e mozzarella. Infornate per stufare a 180 gradi per una ventina di minuti circa, dopodiché sfornate e lasciate assestare qualche minuto prima di impiattare e servire in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mozzarella
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

22 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago