Risotto+agli+asparagi+con+pomodori+secchi+e+pancetta+%7C+Semplicemente+unico
ricettasprint
/risotto-agli-asparagi-con-pomodori-secchi-e-pancetta-semplicemente-unico/amp/
Primo piatto

Risotto agli asparagi con pomodori secchi e pancetta | Semplicemente unico

risotto agli asparagi con pomodori secchi e pancetta ricettasprint

Il risotto agli asparagi con pomodori secchi e pancetta è un piatto semplice che unisce diversi sapori e consistenze per diventare speciale. Si presenta in modo scenografico, pur essendo un primo veramente facile e assolutamente da provare. Il suo segreto sono le materie prime fresche e di stagione, in particolare gli asparagi che in questo periodo primaverile raggiungono tutto il loro splendore regalando alla preparazione un gusto caratteristico e particolare.

Seguendo ogni passaggio della nostra ricetta sprint scoprirete con quanta facilità riuscirete a portare in tavola un piatto che veramente ruba la scena: da veri gourmet! Non vi resta che procurarvi il necessario e mettervi ai fornelli per realizzare questa preparazione unica, ideale anche per stupire nelle occasioni speciali.

Potrebbe piacerti anche: Risotto alla pescatora con zafferano | il mediterraneo in tavola
Oppure: Risotto mirtilli e taleggio | Cremoso e originale con il suo colore rosino

Ingredienti

Riso 350 gr
Asparagi 400 gr

Uno Scalogno
7 pomodori secchi sott’olio
100 gr di pancetta
Vino bianco 100 ml
Brodo vegetale 1 litro
Burro 80 gr
Parmigiano Reggiano grattugiato 100 gr
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo gli asparagi. Eliminate la parte più dura del gambo, pelateli leggermente e lessateli brevemente in acqua salata, poi scolateli bene e metteteli da parte. Prendete una padella e tritate mezzo scalogno, facendolo appassire in olio extra vergine d’oliva. Aggiungete la pancetta a pezzetti, gli asparagi e lasciate insaporire qualche minuto a fuoco dolce.

Spegnete e coprite lasciando aperto un piccolo spiraglio. In una casseruola capiente fate appassire l’altra metà dello scalogno tritato finemente nel burro, mescolando per un minuto. Unite il riso e tostatelo brevemente, poi sfumate con il vino bianco e versate un mestolo di brodo vegetale. Continuate la cottura del riso per il tempo richiesto, aggiungendo poco brodo alla volta soltanto quando il precedente sia stato assorbito.

Con il riso leggermente al dente, aggiungete gli asparagi e la pancetta con il condimento ed ultimate la preparazione mantecando con il parmigiano, in modo da conferire cremosità al piatto. Guarnite con i pomodori secchi a pezzetti ben sgocciolati e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

26 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

55 minuti ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

1 ora ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

2 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

3 ore ago
  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

11 ore ago