Basta poco per preparare un buon risotto al radicchio, ma qui trovata la ricetta migliore in assoluto: pochi passaggi, tutti molto chiari
Un grande classico di Natale in Veneto? Certamente il risotto al radicchio che mette insieme due prodotti di eccellenza: il riso, soprattutto nella provincia di Verona, e il radicchio rosso coltivato tra Treviso e Chioggia.
Nasce così un piatto raffinato pur nella sua semplicità , da servire anche durante il pranzo di Natale.
Per dare un sapore più deciso al nostro risotto al radicchio possiamo usare del taleggio al posto del burro per la mantecatura finale. Non è strettamente un formaggio veneto, ma ci sta bene.
Ingredienti:
40 g di riso Carnaroli
Dopo aver preparato il brodo vegetale con il dado, oppure con le verdure fresche nel modo classico, filtriamolo e teniamolo in caldo dentro ad una pentola.
Spelliamo e tritiamo finemente la cipolla. Poi mettiamola a soffriggere in un tegame con un terzo del burro e l’olio extravergine d’oliva per un paio di minuti, giusto il tempo di farle prendere colore e sapore.
Versiamo il riso e lasciamolo tostare a fiamma moderata, anche qui per 2 minuti, girandolo con un cucchiaio di legno. A quel punto sfumiamo con il vino bianco e aspettiamo che l’alcol sia completamente evaporato, girando sempre il riso.
Arriva il momento di aggiungere l’altro protagonista principale della ricetta, il radicchio rosso. Dobbiamo aver eliminato le foglie esterne che sono troppo coriacee e le estremità . Lo laviamo e lo tagliamo a pezzetti, poi via dentro al tegame con il riso.
Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto piĂą soffice del mondo,…
Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…
Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora piĂą golosi e soffici, da…
Faccio un tiramisĂą al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…
Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…
Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…