Ecco la ricetta di un primo piatto che riscuote sempre un grande successo, il risotto al radicchio è infatti molto apprezzato anche da chi solitamente non ama le verdure.
Il risotto al radicchio è un primo piatto dal sapore inconfondibile e dal colore caldo che ricorda l’autunno, è un piatto che può essere consumato dall’autunno alla primavera, periodo in cui il radicchio matura ed arriva fresco nei nostri mercati.
Potrebbe interessarti anche Penne al Radicchio trevigiano e Gorgonzola
PREPARAZIONE
Pulire il radicchio e tagliarlo in 4 parti nel senso della lunghezza.
Portare il brodo a ebollizione e tenere caldo su fuoco dolcissimo.
Tritare finemente la cipolla e la pancettta; metterli a rosolare in un tegame capiente con 2 cucchiai di olio evo a fuoco dolce.
Prendere alcune foglie di radicchio e tenerle da parte per la decorazione.
Tritare grossolanamente il radicchio ed unirlo al soffritto, chiudere il tegame con il coperchio e lasciare appassire su fuoco dolce.
Versare il riso e mescolare bene.
Alzare la fiamma e bagnare con il vino.
Quando il vino sarà evaporato, unire il brodo a poco a poco, facendo cuocere per circa 15 minuti.
A cottura ultimata, aggiungere il burro e mantecare, mescolando per bene.
Spolverizzare con il parmigiano grattugiato e continuare a mescolare.
Distribuire il risotto al radicchio nelle ciotole individuali, decorare con le foglie di radicchio crude e delle scaglie di parmigiano.
Servite il vostro risotto al radicchio e godete del suo sapore genuino, buon appetito!
Potrebbe interessarti anche Risotto con verza e cavolo cappuccio: dall’orto al piatto
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…
La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…