Risotto+alla+Trevisana
ricettasprint
/risotto-alla-trevisana/amp/
Primo piatto

Risotto alla Trevisana

PRESENTAZIONE

Risotto alla Trevisana: la ricetta sprint per portare in tavola un buonissimo primo piatto appartenente alla tradizione culinaria veneta.

Si tratta di una pietanza ottima da poter gustare soprattutto in inverno ma che saprà darvi tanta soddisfazione anche in altre stagioni.

 

Potrebbe piacerti anche questa ricettaRisotto con Finocchio e Limone.

 

INGREDIENTI

320 grammi riso vialone nano
60 grammi burro
1 cipolla
1 litro brodo vegetale
1 bicchiere vino bianco

2 cespi radicchio di treviso
q.b sale
q.b. pepe
50 grammi pancetta affumicata o bacon
6 cucchiai grana padano fresco
q.b. olio di oliva extravergine

 

PREPARAZIONE

Questa la ricetta sprint per preparare un eccellente, irresistibile Risotto alla Trevisana.

Iniziate pulendo il radicchio e conservando la parte tenera, da affettare alla julienne.

Tagliate anche una cipolla e mettetela a rosolare con metà del burro a nostra disposizione.

Unite pure la radichetta e qualche cucchiaio di brodo, poi in un secondo momento aggiungete il riso e fatelo tostare, basterà un paio di minuti soltanto.

Tenete il fuoco a fiamma alta e girate spesso, avvalendovi di un mestolo di legno, poi sfumate con del vino.

Proseguite la cottura per 20′ ed irrorate il riso con del brodo bollente.

 

Intanto affettate la pancetta, riducendola a dadini e soffriggetela in una padella con il radicchio alla julienne e due cucchiai di olio, poi aggiustate di sale e pepe.

Al termine mantecate il risotto con il grana ed il burro rimasto e servite pure in tavola, aggiustando di sale, posizionando il radicchio e dando un’ultima passata di grana grattugiato.

 

 

Potrebbe piacerti anche questa ricettaSpaghetti alle Vongole e Curry.

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago