Il risotto con asparagi speck e pomodori secchi è un primo piatto super goloso, ma allo stesso tempo molto facile da preparare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Lo speck può essere sostituito con della pancetta ed al posto dei classici asparagi si possono usare anche quelli bianchi. Questo risotto è molto facile da preparare, l’importante è tostare bene il riso e non farlo cuocere troppo, ma mantenerlo ancora un poco al dente.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Risotto con piselli cremoso | Semplice e leggero
Leggi anche > Risotto al limone e parmigiano, profumi d’estate quando vuoi
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 30-35′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Risotto ricco del contadino | Cremoso e genuino pronto in poco tempo
Leggi anche > Risotto alla birra salsiccia e pecorino | Facile e gustoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare ed a pulire gli asparagi andando a togliere la parte più dura del gambo che poi si pela per bene. Il gambo lo si taglia a rondelle piccoline mentre le punte si tengono intere.
In una padella si fa sciogliere il burro con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e si mettono prima gli asparagi tagliati con la cipolla tritata e poi anche il riso che si fa tostare per qualche minuto.
Mescolare e cuocere aggiungendo un poco alla volta anche il brodo vegetale oppure dell’acqua. A parte si fa rosolare dello speck tagliato a listarelle o a cubetti e si tagliano a striscioline i pomodori secchi.
Quando il riso sarà completamente cotto si aggiunge anche lo speck ed i pomodori secchi. Mantecare fuori dal fuco con un altro poco di burro e poi servire bella calda.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…