Il risotto può essere cucinato in tante varianti. Una di queste è l’unione con il cavolfiore. Ma il vero gusto a questa ricetta non ci è dato solo dal cavolo, ma anche dall’aggiunta della stracciatella e del guanciale di maiale.
Una ricetta davvero gustosa che farà gola a tutti.
Leggi anche: Pasta e Cavolfiore con Pecorino
Leggi anche: Cavolfiore piccante, un contorno delizioso dal sapore forte
La prima cosa da fare è affettare finemente il guanciale, disporlo su una teglia da forno e cuocerlo a 180° per 8 minuti (in forno ventilato).
Una volta cotto, sminuzziamolo con un coltello.
Prepariamo il cavolfiore: tagliamo il gambo e mettiamolo in una pentola con acqua, carota, cipolla e sale e lasciamo cuocere per 30 minuti.
Il brodo che rilascerà il cavolo servirà per la cottura del riso.
Prendiamo i cavoli (ormai privi del gambo) e tagliamoli a pezzetti. In una pentola, mettiamo del burro e del rosmarino, lasciamo riscaldare e poniamo le cimette di cavolo. Cuociamo per 10 minuti, versando qualche mestolo di brodo precedentemente preparato.
Saliamo e pepiamo e togliamo il rosmarino a fine cottura.
Una volta cotto, togliamo il cavolo dalla padella e, nell’acqua ricavata prima, facciamo cuocere il riso. Poco prima della sua definitiva cottura, aggiungiamo il cavolo.
Una volta mescolato il tutto, aggiungiamo il parmigiano grattugiato e il restante burro. Mescoliamo bene e lasciamo intiepidire ed insaporire.
Non dimentichiamo, una volta impiattato, di aggiungere come decorazione e per maggior sapore, il guanciale che avevamo preparato all’inizio e la stracciatella.
Leggi anche: Cavolo rosso stufato, un colorato contorno da assaporare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Lo sai quanti zuccheri ci sono davvero in una mela? La verità che nessuno ti…
Chi non ha mai esagerato durante il weekend? Una pizza in più, qualche patatina di…
Gnocchi di patate con crema di gorgonzola e noci, ecco il comfort food che non…
Torta caprese al cioccolato, ecco il dolce che non ha bisogno di farina per essere…
Le penne strascicate sono un piatto toscano strepitoso, senza dubbio tra i preferiti di tutta…
Quando inizia a fare freddo mi preparo subito questa zuppa cremosa e saporita, con pochissime…