Risotto+con+crema+di+zucchine+macchiate%2C+il+pranzo+gustoso+per+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/risotto-con-crema-di-zucchine-macchiate-il-pranzo-gustoso-per-tutta-la-famiglia/amp/
Primo piatto

Risotto con crema di zucchine macchiate, il pranzo gustoso per tutta la famiglia

Veloce pratico e perfetto per mettere tutti d’accordo, prepariamo il Risotto con crema di zucchine macchiate il pranzo gustoso per tutta la famiglia.

Prepara per la domenica un piatto speciale che sia però anche pratico e veloce, ecco il Risotto con crema di zucchine macchiate, il pranzo gustoso per tutta la famiglia, bastano pochi ingredienti e sarà un successo.

Risotto con crema di zucchine macchiate

Oggi la ricetta è davvero incredibile, un piatto delizioso, a dir poco strepitoso che puoi pensare di realizzare per la domenica e ogni volta che vuoi di certo sarà un gran successo. Andremo a realizzare un delizioso connubio di sapori dalla bontà estrema, delicato mix di zucchine appena macchiate con sfiziosi pomodorini. Un mix travolgente in cui andrà a mantecarsi il riso per poi proseguire la cottura con il brodo vegetale o in alternativa un trucchetto ancora più veloce ma altrettanto saporito che scoprirai nella ricetta di seguito elencata.

Prova il nostro risotto semplice diverso dal solito, di certo sarà un piacere da gustare

Cosa ne dici di scoprire nuovi sapori? Prova allora questa fantastica ricetta sprint e in men che non si dica otterrai un sorprendente risultato a cui difficilmente riuscianno a resistere i tuoi cari. Iniziamo subito.

Leggi anche: Risotto al prosecco avanzato: non si spreca niente in cucina
Leggi anche: Risotto speck e salmone: mare e terra insieme per un piatto raffinato

Tempi do preparazione: 30 minuti

Tmpo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

350 g di riso
800 g di zucchine
150 g di pomodorini
sale q.b
pepe q.b

olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio
prezzemolo q.b
1/2 bicchiere di vino bianco
circa 1 l e mezzo di brodo vegetale o 2/3 dadi vegetali

Preparazione del Risotto con crema di zucchine macchiate

Per realizzare questa deliziosa ricettina, inizia dalle basi. Ti abbiamo accennato che la cottura del riso verrà ultimata con l’aggiunta del brodo vegetale e puoi prepararlo in casa secondo la ricetta che conosci, di certo il risultato finale sarà differente saporito e invitante. In mancanza di tempo però, puoi optare per del brodo vegetale già pronto acquistabile al supermercato, oppure c’è un truchetto sicuramente più semplice, veloce e anche meno dispendioso. Scalda circa 2 litri di acqua in una casseruola e fai sciogliere 2/3 dadi vegetali, questo darà un sapore molto particolare al risotto in pochissimo tempo. Tienilo in caldo durante il procedimento.

dado vegetale

Lava le zucchine con cura, elimina le estremità e riducile a tocchetti piccoli. Versa uno spicchio di aglio in padella e lascialo rosolare con un pò di olio, aggiungi il prezzemolo tritato e le zucchine, aggiusta di sale e pepe e lascia cuuocere per circa 20 minuti.

zucchine

Trascorso il tempo di cottura aggiungi il riso e i pomodorini tagliati doo averli ben lavati, sfuma con un pò di vino bianco manteca per qualche minuto, mescola per bene e lascia insaporire. A questo punto prosegui la cottura aggiungendo il brodo di dado o vegetale un mestolo per volta portando il riso alla consistenza perfetta. Terminata la cottura impiatta e servi in tavola, sentirai che bontà. Buon appetito.

pomodorini
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

11 minuti ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

2 ore ago
  • Primo piatto

Avevo ospiti dell’ultimo minuto ed un trancetto di pesce in freezer, è venuto fuori un primo da ristorante che nemmeno io ci credevo

Chi lo avrebbe mai detto che quel trancetto di pesce mi avrebbe salvato dal cibo…

3 ore ago