Risotto+con+gamberetti+e+limone+%7C+un+piatto+estivo+gustosissimo
ricettasprint
/risotto-con-gamberetti-e-limone-un-piatto-estivo-gustosissimo/amp/
Risotto

Risotto con gamberetti e limone | un piatto estivo gustosissimo

Risotto con gamberetti e limone, una ricetta molto particolare, estiva e gustosa, perfetta per stupire gli ospiti.

Risotto con gamberetti e limone

Il Risotto con gamberetti e limone é un primo di piatto della gastronomia italiana che riesce a mettere tutti d’accordo. Buono e raffinato, molto semplice da preparare è un primo profumato di mare perfetto per accogliere e stupire i vostri ospiti con un piatto elegante, raffinato e irresistibile.
Assaggio dopo assaggio sentirete un tripudio di sapori armoniosi uniti ad un insieme di gusto davvero straordinario, un risotto cremoso arricchito da gamberetti al profumo di limone.
Ma non perdiamoci in chiacchiere, allacciate il grembiule e prepariamola insieme con la nostra ricetta sprint per un risultato in tavola che lascerà tutti a bocca aperta

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortini di risotto freddo con zucchine al limone | ricetta velocissima
Oppure: Risotto al salmone | Primo cremoso e delicato con la robiola

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di riso carnaroli
  • 500 g di gamberetti
  • 1 l circa di brodo vegetale
  • 2 limoni
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Prezzemolo q.b

Preparazione del Risotto con gamberetti e limone

Innanzitutto per realizzare il risotto con gamberetti al limone, cominciate pulendo i gamberetti eliminando le zampette, la testa, il guscio esterno e il budello con un coltellino, sciacquare accuratamente sotto il getto di acqua corrente.

gamberi

Prendete una pentola capiente e fate rosolare uno spicchio di aglio in un filo di olio extravergine di oliva, una volta imbiondito eliminatelo dalla padella e versate i gamberetti puliti, aggiustate di sale, pepe e lasciate cuocere fino al termine della rosolatura.

aglio rosolato

Una volta ultimata la cottura dei gamberetti, con una schiumarole trasferiteli in un recipiente e mettete da parte, calate il riso in modo da tostarlo leggermente e incorporate poco per volta dei mestoli di brodo vegetale fino al termine della cottura del riso, una volta pronto calate I gamberetti e insaporite con il succo di limone, amalgamate gli ingredienti con un mestolo e terminate spolverando una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente.
Servite e gustate un primo piatto raffinato ed elegante che, senza dubbio, stupirà tutti per la sua irresistibile bontà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

limoni
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

52 minuti ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

2 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

2 ore ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

3 ore ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

3 ore ago