Risotto+con+le+lenticchie+senza+pentole+e+cucchiai%2C+ecco+come+si+prepara+in+pochissimo+tempo
ricettasprint
/risotto-con-le-lenticchie-senza-pentole-e-cucchiai-ecco-come-si-prepara-in-pochissimo-tempo/amp/
Primo piatto

Risotto con le lenticchie senza pentole e cucchiai, ecco come si prepara in pochissimo tempo

Risotto con le lenticchie senza pentole e cucchiai, ecco come si prepara in pochissimo tempo. Buonissimo e ricco di proteine.

Il riso con le lenticchie è un piatto unico perfetto nelle fredde giornate di inverno che riscalda, come amo sempre dire, corpo ed anima. Il risotto però solitamente, soprattutto con i legumi, implica un po’ di tempo in più, a volte toppo per le nostre necessità e per questo ho immaginato una possibile alternativa.

Risotto e lenticchie senza pentole e cucchiai 20220319 ricetta sprint

Come poter velocizzare i tempi di preparazione’ ecco che mi balza in testa di utilizzare il forno a microonde. Sappiamo la sua oramai conclamata utilità, ma immaginavate di poter fare il riso con le lenticchie?

Risotto con le lenticchie senza pentole e cucchiai

Bene, procediamo con la nostra ricetta e vi farò scoprire come farne uno buonissimo, ipocalorico, proteico e ricco di altri nutrienti. perfetto da preparare anche all’ultimo momento.

Ingredienti

  • 200 g lenticchie
  • 200 g riso
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • brodo vegetale

Risotto con le lenticchie senza pentole e cucchiai, ecco come si prepara in pochissimo tempo. Procedimento

lenticchie

Useremo le lenticchie confezionate e prenderemo una pirofila adatta per il microonde con coperchio relativo. Prendiamo la cipolla e tritiamola ed aggiungiamo nella pirofila 30 g di olio extravergine di oliva, uniamo la cipolla e inforniamo al microonde, per  1 minuto e mezzo a 600 W. Sgoccioliamo le lenticchie e uniamole alla pirofila,  3 bicchieri di acqua, copriamo e cuociamo per 25 minuti a 750W.

Come preparare il risotto con le lenticchie senza pentole e cucchiai

riso

Prendiamo il riso ed aggiungiamolo insieme a circa 3 cucchiai di brodo granulare, mescoliamo e ancora alla stessa potenza cuociamo per 15 minuti. Scoperchiamo e cuociamo per altri 5 minuti se desideriamo asciugare un po’ il nostro primo. Altrimenti gustiamolo così. Questa ricetta impiegherà scarsa un’ora per la sua preparazione, ma si cuoce praticamente da se permettendo a noi di poter svolgere altre mansioni in casa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cipolla

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

6 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

7 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

10 ore ago