Risotto+con+verdure+miste+e+calamari+%7C+elegante+e+saporito
ricettasprint
/risotto-con-verdure-miste-e-calamari-elegante-e-saporito/amp/
Risotto

Risotto con verdure miste e calamari | elegante e saporito

Risotto con verdure miste e calamari, un primo piatto elegante e raffinato che sorprenderà i vostri commensali con poche mosse.

Risotto con verdure miste e calamari

Oggi vi proponiamo il risotto con verdure miste e calamari, buonissimo, cremoso, saporito e sostanzioso. Molto semplice da realizzare, con ingredienti semplici e genuini, si prepara in poco tempo, con un pò di fantasia sarete in grado di stupire tutti i vostri commensali per un pranzetto super eccezionale.

Il nostro risotto è composto da un mix di verdure, zucchine, carote e cipolla rosolate in padella, insieme al riso prima tostato e poi sfumato al vino bianco, unito alla bontà di calamari tagliati alla julienne, insomma un piatto ricco e nutriente, facile e poco complesso vi garantirà un successo straordinario.

Quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata che andrà seguita meticolosamente per far sì che il risultato sia impeccabile e sublime.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto con taleggio e nocciole | elegante e raffinato
Oppure: Risotto allo zafferano cremoso con fiori di zucca e patate | favoloso

Tempi di cottura : 30 minuti
Tempo di preparazione : 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g riso carnaroli
4 zucchine
4 carote
Un porro
400 g di calamari
1,5 l di brodo vegetale
1 tazzina di vino bianco

50 g di parmigiano
Prezzemolo q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione del risotto con verdure miste e calamari

Per realizzare questo piatto buonissimo, per prima cosa iniziate lavando i calamari e tagliateli a rondelle sottili, riduceteli a julienne.
Poi in un tegame versate un filo di olio extravergine di oliva , unite lo spicchio di aglio in camicia schiacciato, un po’ di prezzemolo e peperoncino a piacere e lasciate rosolare per qualche istante.

calamari

Aggiungete i calamari, spolverate con un pizzico di sale e pepe e lasciate, insaporire per una decina di minuti, trascorso il tempo necessario, estraete i calamari e teneteli da parte e aggiungete le zucchine a tocchettini, le carote ridotte a listarelle e il porro a rondelle, lasciate cuocere per 7/8 minuti e poi spegnete il fuoco. Nel frattempo, mettete a scaldare il brodo vegetale, lo dovrete aggiungere caldo piano piano al riso.

zucchine (2)

In una casseruola bassa e larga versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungete il riso e fatelo tostare dolcemente, sfumate con il vino bianco e quando questo sarà evaporato completamente unite il condimento di calamari e verdure miste, poi unite il brodo vegetale poco per volta e solo quando quello messo in precedenza sarà stato assorbito dal riso, verso la fine della cottura regolate di sale, pepe nero e quando il riso sarà cotto, unite il prezzemolo tritato finemente e il parmigiano, mantecate e mescolate bene. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

brodo vegetale 1
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

28 minuti ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

58 minuti ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

1 ora ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

3 ore ago