Risotto+cremoso+alla+zucca+e+piselli+%7C+Delizioso+e+facilissimo
ricettasprint
/risotto-cremoso-alla-zucca-e-piselli-delizioso-e-facilissimo/amp/
Primo piatto

Risotto cremoso alla zucca e piselli | Delizioso e facilissimo

risotto cremoso alla zucca e piselli ricettasprint

Il risotto cremoso alla zucca e piselli è una soluzione ideale per proporre un primo facile e gustoso, anche per il pranzo quotidiano. Ha una consistenza cremosa ed avvolgente, ricco di sapore nella sua semplicità. Un piatto casalingo, alla portata di tutti e piacevole da assaporare, perfetto anche per il pranzo o la cena dei bambini. Risolvendo così il problema di fare mangiare loro le verdure, con una pietanza sfiziosa ed alla portata di tutti. La zucca che in questo periodo è nella sua piena stagionalità renderà questo primo veramente speciale e delizioso. Assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Risotto alle mele con guanciale e timo | cremoso e particolare
Oppure: Risotto cremoso al gorgonzola e basilico | Favoloso in 15 minuti

Ingredienti

380 gr di riso
400 gr di zucca

Un litro di brodo vegetale
Un cipollotto
100 gr di piselli
150 gr di parmigiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
50 gr di burro
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del risotto

Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il brodo vegetale come fate di solito, filtratelo e mettetelo in una pentola. Pulite la zucca e tagliatela a cubetti: lessatela nel brodo vegetale fino a che sarà diventata morbida e quasi cremosa. Allo stesso tempo sbollentate i piselli in acqua salata fino a che saranno morbidi: occorreranno circa 6/7 minuti se surgelati, un quarto d’ora se freschi. Spegnete, scolateli e metteteli da parte.

In una casseruola capiente fate un soffritto con il cipollotto tagliato finemente e versate il riso. Tostatelo per un paio di minuti mescolando, poi versate un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura. Prelevate la zucca e riducetela in purea con un mixer. Aggiungete un po’ di brodo ogni volta che il precedente sia assorbito. A metà cottura aggiungete la purea di zucca ed i piselli ed ultimate cottura. Aggiungete infine una noce di burro ed il parmigiano e mantecate a fuoco spento. Servite subito, caldo e fumante!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago