Il risotto ai fiori di zucca e Philadelphia è una vera e propria specialità, delicata e cremosa al palato che ci permette di mettere in tavola in 1, 2, 3 un piatto fantastico.
Questa ricetta è proprio quella che stavi cercando se vuoi preparare un buon primo piatto in pochissimo tempo. Un piatto, questo, che viene preparato soprattutto in estate, ma l’inverno non lo disprezza affatto. Ha un gusto molto soffice grazie alla presenza del formaggio spalmabile, che devo dire, si presta davvero alla grande in moltissime ricette arricchendole e non rendendole più pesanti.
ti piacerebbe anche:Risotto cremoso al pesto di spinaci e noci | facile e veloce
ti piacerebbe anche:Risotto alla zucca e aceto balsamico | Primo goloso e profumato
ti piacerebbe anche:Risotto con verza light | più leggero gustoso e facilissimo
ti piacerebbe anche:Risotto al limone con zucchine e prosciutto cotto | cremoso e buonissimo
Per primissima cosa dobbiamo prendere un’ampia casseruola nella quale metteremo l’olio extravergine di oliva e la cipolla ben tritata. Lasciamola rosolare per poco tempo e poi aggiungiamo i fiori di zucca già ben lavati e tagliati a pezzettini. Procediamo nella cottura ed aggiungiamo il brodo vegetale perché adesso, dovremo procedere alla cottura del riso.
Aggiustiamo il tutto di sale e immergiamo la quantità di riso prevista dalla ricetta (circa 4 persone) e continuiamo la cottura aggiungendo del brodo man mano finché il riso non sarà completamente cotto. Spegniamo il fuoco ed aggiungiamo il Philadelphia, pepe ed una manciata di prezzemolo tritato. Mescoliamo bene il tuto e serviamo il piatto che dovrà essere cosparso dal parmigiano grattugiato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…