Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza troppa fatica e mi riesce sempre alla perfezione!

Tre sapori, consistenze e profumi diversi e caratteristici che hanno in comune la stagionalità: il piatto perfetto che li unisce e che esprime tutto il calore della cucina autunnale.

Risotto pere noci e gorgonzola ricettasprint
Risotto pere noci e gorgonzola ricettasprint

Il risotto pere, gorgonzola e noci è una di quelle idee che arrivano all’improvviso e ti cambiano la giornata: magari ti sembra un abbinamento un po’ strano con frutta, formaggio e noci nello stesso piatto ma ti assicuro che dopo il primo assaggio capirai tutto.

Prova questo risotto pere noci e gorgonzola e ne resterai conquistato

È cremoso, profumato, dolce e salato al punto giusto insomma, una piccola meraviglia che ti farà fare un figurone. L’ho preparato la prima volta giusto per assaggiarlo ed invece è finita che l’ho rifatto mille volte. È perfetto per quando vuoi un piatto elegante, ma semplice e poi è davvero facile, basta seguire i passaggi giusti: niente stress, niente ingredienti impossibili. Questo risotto è che funziona sempre: per una cena romantica, per un pranzo della domenica o anche solo per coccolarti dopo una giornata storta. Ti basta avere delle pere mature, del gorgonzola saporito e qualche noce: metti in casseruola ed il gioco è fatto!

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di riso Carnaroli
  • 3 pere mature ma sode
  • 250 gr di gorgonzola
  • 130 gr di burro
  • 120 gr di gherigli di noci
  • 2 scalogni
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 120 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Timo fresco per guarnire q.b.

Preparazione del risotto pere noci e gorgonzola

  1. Per realizzare questa ricetta, iniziate tritando finemente gli scalogni e fateli appassire in una casseruola a fuoco dolce con 60 grammi di burro presi dal totale. Unite il riso e tostatelo per un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio di legno in modo che non si attacchi, quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente la parte alcolica.
  2. Iniziate la cottura aggiungendo un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta, mescolando spesso e portando il risotto al dente: ci vorranno circa 15-18 minuti. Regolate di sale e, quando il riso è quasi pronto, unite le pere pelate e tagliate a tocchetti, il gorgonzola a pezzi ed i gherigli di noci tritati grossolanamente, tenendone da parte un po’ per decorare.
  3. Spegnete il fuoco e mantecate con il parmigiano reggiano grattugiato ed il burro rimasto, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. Impiattate subito, guarnendo con qualche foglia di timo fresco, pezzetti di gorgonzola e le noci tenute da parte: gustatelo caldo e profumatissimo!