Risotto+alla+pescatora%2C+la+ricetta+originale+tipicamente+mediterranea
ricettasprint
/risotto-pescatora-ricetta-originale/amp/
Primo piatto

Risotto alla pescatora, la ricetta originale tipicamente mediterranea

Un classico della cucina a base di pesce, il risotto alla pescatora oggi in versione classica ovvero secondo la ricetta originale.

Risotto alla pescatora

Per gli amanti della cucina a base di pesce, frutti di mare, crostacei, il risotto alla pescatora e il piatto che racchiude tutto questo, profumato, saporito, che piace veramente a tutti grandi i bambini. Dal calamaro al gambero alle cozze le vongole e tanti odori che rendono questo piatto allettante e piacevole sia in estate ma anche nella stagione fredda.

Risotto alla pescatora

ti piacerebbe anche:Risotto crema di zucchine zafferano e cozze | elegante e raffinato

ti piacerebbe anche:Peperoni al riso con funghi | Un piatto ricco e goloso

Ingredienti

  • 500 g calamari
  • 400 g di riso
  • gamberi 500 g
  • 500 g di cozze
  • 500 g vongole
  • una cipolla
  • sale
  • due spicchi d’aglio
  • sei pomodorini
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • basilico
  • vino bianco

ti piacerebbe anche:Melanzane ripiene di riso salmone pomodorini e emmental | irresistibili

ti piacerebbe anche:Pancakes di albumi e farina di riso | Frittelle morbide e facilissime

Risotto alla pescatora, la ricetta originale tipicamente mediterranea. Procedimento

Eccoci pronti per iniziare la preparazione del risotto alla pescatora secondo la classica ricetta. Per prima cosa dobbiamo procedere alla pulizia dei frutti di mare che mi raccomando deve essere fatta in maniera molto accurata. Puliamo e laviamo dapprima le cozze e mettiamo a spurgare le vongole poi procediamo con i gamberi eliminando guscio e testa ed il filamento nero presente sul dorso. Puliamo i calamari privandoli della pelle e delle interiora nonché della cartilagine e tagliamole a rondelle. Tagliamo a pezzettini il resto del calamaro. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo a rosolare la cipolla e due spicchi d’aglio poi aggiungiamo i pomodorini. Prendiamo le teste e gusci dei gamberi e prepariamo il brodo di gamberi per cottura del riso. Quando cipolla aglio e pomodorini rosoleranno a fuoco vivace aggiungiamo teste gusci e prezzemolo. Mescoliamo e schiacciamo la testa dei gamberi per farsi che esca il succo proprio per realizzare il riso. Aggiungiamo il vino bianco e facciamolo sfumare. Aggiungiamo l’acqua e copriamo lasciando cuocere a fuoco dolce per un’ora ed aggiungiamo altro prezzemolo ed una manciata di basilico. Trascorso il tempo filtriamo il sugo. Prendiamo una padella grande dove faremo aprire le cozze poi prenderemo un’altra padella aggiungeremo dell’olio e uno spicchio di aglio che faremo rosolare e butteremo all’interno le vongole per poterle far aprire.

Come si prepara il risotto alla pescatora

Eliminiamo il guscio dalle cozze e vongole e filtriamo il succo che uniremo a quello dei calamari. Prendiamo un’altra padella antiaderente ampia e facciamo rosolare un altro spicchio di aglio con un altro po’ di cipolla od anche lo scalogno, aggiungiamo il riso e facciamolo tostare per poi sfumare con un bicchiere di vino bianco che quando avrà evaporato verseremo all’interno il brodo che abbiamo realizzato coprendo del tutto il riso e lasciando cuocere. Aggiungiamo anche i Calamari. Dopo circa 10 minuti uniamo i gamberi tagliati a pezzi e lasciamo cuocere e quando saremo quasi giunti A cottura quindi a cinque minuti circa, aggiungiamo cozze e vongole assaggiamo e regoliamo di sale secondo i nostri gusti. Terminata la cottura spegniamo e aggiungiamo altro prezzemolo ed altro basilico facciamo riposare qualche minuto e poi serviamo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

4 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerĂ  neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai piĂą mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

6 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene piĂą buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisĂą, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

6 ore ago