Risotto+al+pomodoro+e+burrata+%7C+Cremoso+e+accattivante
ricettasprint
/risotto-pomodoro-burrata-cremoso-accattivante/amp/
Risotto

Risotto al pomodoro e burrata | Cremoso e accattivante

Risotto al pomodoro e burrata ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo facilissimo da preparare e molto gustoso. Stiamo parlando del Risotto al pomodoro e burrata. Si tratta di un primo facilissimo da realizzare e ricco di sapore che piace sia a grandi che piccini.

Sembra un normale riso al pomodoro ma… non fatevi ingannare dalle apparenze! A rendere speciale e dal sapore unico questo risotto è la burrata: un formaggio di origine pugliese a pasta filata dal sapore eccezionale.

Il segreto del successo di questo risotto sono sicuramente anche i pomodorini che vengono privati della loro acidità zuccherandoli prima di inserirli nella casseruola. A rendere speciale questo primo, una volta ultimato, ci sono invece i pomodorini che avrete insaporito e cotto in forno.

Questo è un primo cremoso che piace sia a grandi che piccini con il suo mix di sapori abilmente amalgamati. Ovviamente, però, potete personalizzare il piatto aggiungendo altro formaggio grattugiato o spezie ed erbe aromatiche a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al ragù di verdure e pancetta | Semplici e saporiti

Potrebbe piacerti anche: Mustazzoli | Biscotti al cacao glassati tipici nostrani golosissimi

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 150 gradi

Tempo di cottura: 1 h

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una casseruola
  • un coltello
  • un mestolo

 

  • Ingredienti
  • una cipolla non troppo grande
  • 90 g di burrata
  • brodo vegetale q.b.
  • 180 g di pomodori pelati
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 300 g di riso per risotti
  • sale q.b.
  • 4-5 pomodorini
  • qualche foglia di basilico fresco
  • un pizzico di pepe macinato sul momento

Risotto al pomodoro e burrata, procedimento

Tagliate i pomodorini ben lavati a metà e posizionateli con l’interno rivolto verso l’alto sopra una leccarda foderata di carta forno. Condite con olio e aggiustate di sale e pepe a proprio piacere. Infornate a 150° per 1 h. Nel frattempo, imbiondite la cipolla, mondata e tritata, in un paio di cucchiai d’olio e tostateci il riso per un minuto a fiamma allegra mescolando spesso.

Risotto al pomodoro e burrata ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda estiva | Un mix di ingredienti che la rendono unica

Potrebbe piacerti anche: Crema chantilly velocissima | Perfetta per farcire i nostri dolci

Sfumate con un poco di brodo vegetale che farete evaporare. Mescolate con i pomodorini pelati insaporiti con lo zucchero e aggiungete altro brodo un mestolo alla volta fino a portare a cottura il riso. Qualche minuto prima del termine di cottura, salate, pepate e insaporite con il basilico tritato finemente a proprio piacere. Lasciate riposare il risotto cotto per 30 secondi a fiamma spenta prima di mantecarlo con la burrata schiacciate e mescolate con un trito fresco di basilico. Impiattate e guarnite con i pomodorini cotti al forno. Servite caldo.

Risotto al pomodoro e burrata ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Risotto al pomodoro e burrata ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago