Il riso agli spinaci e pancetta è un primo prettamente invernale, ma per gli amanti di questa verdura, non c’è stagione che tenga.
Possiamo veramente spaziare con le ricette che riguardano gli spinaci e quando ci approcciamo ai primi piatti, tra formaggi e salumi abbiamo una vasta scelta. Il riso agli spinaci prevede più di una ricetta con formaggi, come anche noi di Ricetta Sprint abbiamo proposto, oggi invece, ne proponiamo una con la pancetta rosolata in padella.
ti piacerebbe anche:Risotto con carote arancia e curcuma | Sfizioso e profumato
ti piacerebbe anche:Risotto ricco del contadino | Cremoso e genuino pronto in poco tempo
ti piacerebbe anche:Risotto patate e pancetta | Cremoso e profumato
ti piacerebbe anche:Risotto alla salsiccia al profumo di tre pepi con crema di pecorino | Appetitoso e saporito
Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo una noce di burro e rosoliamo la cipolla e la pancetta a pezzettini. Uniamo il riso e tostiamolo, sfumiamo con il vino bianco e poi lasciamo che evapori. Aggiungiamo del brodo e lasciamo cuocere il riso per quanto tempo sta indicato sulla confezione.
Dopo 10 minuti aggiungiamo gli spinaci tritati e saliamo e pepiamo a piacere e continuiamo la cottura. Quando il riso sarà completamente cotto aggiungiamo il pecorino e il parmigiano e un’altra noce di burro. Mantechiamo bene il tutto e gustiamolo caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…
Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…
Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…
Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…
Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…
Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…