Il risotto zucchine e pecorino è un primo piatto semplice, ma molto saporito che ti lascerà di stucco, anche la tua famiglia to ringrazierà.
Pronta per una nuova ricetta? Stiamo parlando del risotto zucchine e pecorino, un mix semplice per un risultato speciale, la tua famiglia sarà felice, invece dei soliti piatti questo è diverso.
Il risotto zucchine e pecorino si prepara senza alcuna difficoltà, visto che fa caldo, consigliamo di comprare il brodo nel brick, così ottimizzerai i tempi e non sarai costretta a stare in cucina per molto tempo. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Il risotto zucchine e pecorino, è semplice si prepara con ingredienti salutari e facilmente reperibili, un piatto raffinato e delicato da far venire l’acquolina in bocca a tutti. Una forchettata tira l’altra, se vuoi renderlo diverso puoi aggiungere delle nocciole o mandorle tritate prima di impiattare.
Leggi anche: Merluzzo in casseruola con pomodori ciliegino, profumato e gustoso: la ricetta anti spreco per tutta la famiglia
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo risotto, iniziamo a sbucciare la cipolla, affettiamola in modo sottile e poi mettiamola in una padella ampia e antiaderente, uniamo l’olio extra vergine di oliva, facciamo rosolare. Aggiungiamo le zucchine tagliate a dadini, non appena sia ammorbidiranno possiamo toglierle. Le zucchine vanno lavate, eliminate l’estremità e tagliate.
Leggi anche: Riso freddo con capperi olive nere e Asiago, un piatto perfetto per l’estate
Nella stessa padella dove abbiamo cotte le zucchine, mettiamo il riso, lasciamo tostare bene, sfumiamo con il vino bianco, poi giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Uniamo il brodo caldo, si consiglia di versare dal brick al pentolino, ma un po’ alla volta. Giriamo sempre con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Risotto robiola e gamberetti | cremoso e profumatissimo | la ricetta last minute da fare subito
Uniamo poi altro brodo, non appena si asciugherà, poi a cottura quasi ultimata del riso versiamo la panna e aggiungiamo zucchine e cipolle, amalgamiamo per bene il tutto, distribuiamo il pecorino e continuiamo a girare. Serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…