Ritornano+i+risotti%2C+questo+%C3%A9+morbido+e+cremoso+come+una+vellutata%3A+con+gli+spinaci+%C3%A9+ancora+pi%C3%B9+genuino
ricettasprint
/ritornano-i-risotti-questo-e-morbido-e-cremoso-come-una-vellutata-con-gli-spinaci-e-ancora-piu-genuino/amp/
Primo piatto

Ritornano i risotti, questo é morbido e cremoso come una vellutata: con gli spinaci é ancora più genuino

Con l’arrivo dell’autunno un risottino ci sta proprio bene, una vera bontà da provare e da assaporare che piacerà anche ai bambini: cremoso, ma senza panna!

Quando si avvicina il primo freddo, é naturale abbandonare piatti freddi per trovare soddisfazione da quelle preparazioni gustose e confortanti tipiche della stagione.

risotto cremoso agli spinaci ricettasprint

Io adoro i risotti e quando posso ne propongono sempre, ovviamente usando prodotti di stagione che li rendono ancora più buoni.

Il primo piatto che trasforma il tuo pranzo in un appuntamento con la bontà

Ricetta facilissima, che te ne fai di quelle elaborate e con tanti ingredienti che ti fanno solo perdere tempo? Con questa fai veloce, riempi la pancia e soddisfi tutti ed é così gustosa che puoi proporla anche se hai in previsione una cenetta con ospiti di riguardo. Farai un figurone con poco!

Potrebbe piacerti anche: Ho concimato gli spaghetti aglio olio e peperoncino: il segreto della miscela che da sapore a qualunque piatto semplice

Ingredienti
320 gr di riso Arborio o Carnaroli
300 gr di spinaci freschi
150 gr di robiola
Un litro di brodo vegetale
2 spicchi d’aglio

100 ml di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
100 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe nero q.b.
50 gr di burro

Preparazione del risotto cremoso agli spinaci senza panna

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente gli spinaci sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Scolateli e metteteli da parte, intanto portate ad ebollizione il brodo vegetale e mantenetelo caldo a fuoco lento per poterlo utilizzare durante la preparazione del risotto. In una padella grande scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio, tritate finemente gli spicchi d’aglio ed aggiungeteli: fate soffriggere per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno dorati. Ora unite il burro e gli spinaci sminuzzati grossolanamente: saltateli brevemente in modo che possano insaporirsi. A questo punto versate anche il riso e tostatelo per un paio di minuti mescolando continuamente, quindi sfumate tutto con il vino bianco e lasciate evaporare la parte alcolica. Fatto ciò iniziate ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, amalgamando frequentemente. Aspettate che il brodo sia quasi completamente assorbito prima di aggiungere il mestolo successivo: continuate la cottura per circa 15-18 minuti o fino a quando il riso risulterà al dente.

Regolate di sale e pepe ed infine aggiungete la robiola a pezzetti mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa ed avvolgente, infine mantecate con il parmigiano per un tocco in più di gusto e morbidezza. Se il risotto risulta troppo denso, potete aggiungere un po’ di brodo per realizzare quell’effetto vellutato e gustoso che rende tutto ancora più speciale. Una volta che il risotto è pronto, toglietelo dal fuoco e servitelo ben caldo, in tutta la sua incomparabile bontà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago