Ritornano+i+risotti%2C+questo+%C3%A9+morbido+e+cremoso+come+una+vellutata%3A+con+gli+spinaci+%C3%A9+ancora+pi%C3%B9+genuino
ricettasprint
/ritornano-i-risotti-questo-e-morbido-e-cremoso-come-una-vellutata-con-gli-spinaci-e-ancora-piu-genuino/amp/
Primo piatto

Ritornano i risotti, questo é morbido e cremoso come una vellutata: con gli spinaci é ancora più genuino

Con l’arrivo dell’autunno un risottino ci sta proprio bene, una vera bontà da provare e da assaporare che piacerà anche ai bambini: cremoso, ma senza panna!

Quando si avvicina il primo freddo, é naturale abbandonare piatti freddi per trovare soddisfazione da quelle preparazioni gustose e confortanti tipiche della stagione.

risotto cremoso agli spinaci ricettasprint

Io adoro i risotti e quando posso ne propongono sempre, ovviamente usando prodotti di stagione che li rendono ancora più buoni.

Il primo piatto che trasforma il tuo pranzo in un appuntamento con la bontà

Ricetta facilissima, che te ne fai di quelle elaborate e con tanti ingredienti che ti fanno solo perdere tempo? Con questa fai veloce, riempi la pancia e soddisfi tutti ed é così gustosa che puoi proporla anche se hai in previsione una cenetta con ospiti di riguardo. Farai un figurone con poco!

Potrebbe piacerti anche: Ho concimato gli spaghetti aglio olio e peperoncino: il segreto della miscela che da sapore a qualunque piatto semplice

Ingredienti
320 gr di riso Arborio o Carnaroli
300 gr di spinaci freschi
150 gr di robiola
Un litro di brodo vegetale
2 spicchi d’aglio

100 ml di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
100 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe nero q.b.
50 gr di burro

Preparazione del risotto cremoso agli spinaci senza panna

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente gli spinaci sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Scolateli e metteteli da parte, intanto portate ad ebollizione il brodo vegetale e mantenetelo caldo a fuoco lento per poterlo utilizzare durante la preparazione del risotto. In una padella grande scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio, tritate finemente gli spicchi d’aglio ed aggiungeteli: fate soffriggere per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno dorati. Ora unite il burro e gli spinaci sminuzzati grossolanamente: saltateli brevemente in modo che possano insaporirsi. A questo punto versate anche il riso e tostatelo per un paio di minuti mescolando continuamente, quindi sfumate tutto con il vino bianco e lasciate evaporare la parte alcolica. Fatto ciò iniziate ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, amalgamando frequentemente. Aspettate che il brodo sia quasi completamente assorbito prima di aggiungere il mestolo successivo: continuate la cottura per circa 15-18 minuti o fino a quando il riso risulterà al dente.

Regolate di sale e pepe ed infine aggiungete la robiola a pezzetti mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa ed avvolgente, infine mantecate con il parmigiano per un tocco in più di gusto e morbidezza. Se il risotto risulta troppo denso, potete aggiungere un po’ di brodo per realizzare quell’effetto vellutato e gustoso che rende tutto ancora più speciale. Una volta che il risotto è pronto, toglietelo dal fuoco e servitelo ben caldo, in tutta la sua incomparabile bontà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

10 minuti ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

1 ora ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

2 ore ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

2 ore ago
  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

3 ore ago
  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

3 ore ago