Roccoc%C3%B2%2C+uno+dei+tanti+dolci+natalizi+di+Napoli+e+dintorni
ricettasprint
/roccoco-dolci-natalizi-napoli/amp/

Roccocò, uno dei tanti dolci natalizi di Napoli e dintorni

PRESENTAZIONE

I Roccocò sono un altro dolce tipico natalizio, cosi come i mustaccioli e gli struffoli. Hanno un sapore molto dolce, caratterizzato dalla presenza del pisto ovvero un insieme di polveri di noce moscata, cannella e chiodi di garofano.

La forma tondeggiante dei Roccocò, ovvero a ciambella, è quella tipica della tradizione napoletana. Ve li proponiamo nella nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Struffoli Napoletani, dolci palline!

INGREDIENTI

450 gr di zucchero
500 gr di farina
200 gr di mandorle
2 limoni

2 arance
1/2 cucchiaino di ammoniaca
25 gr di pisto
1 uovo

PRERPARAZIONE

Ecco come preparare i vostri Roccocò seguendo la nostra ricetta sprint,

Iniziate grattugiando la scorza dei limoni e quelle dell’arancia.
Su un piano versate la farina, fateci un buco al centro e aggiungete le bucce grattugiate degli agrumi, zucchero, ammoniaca e pisto.

Amalgamate ed impastate il tutto fino ad ottenere un composto morbido e non appiccicoso. Se dovesse risultare invece troppo asciutto aggiungete poco alla volta un po di acqua e succo d’arancia.

Dall’impasto ottenuto, prendetene dei pezzi e ricavatene dei salsicciotti che poi andrete a chiudere in cerchio. Prima di chiudere ogni roccocò per formarne una ciambella, scavate una piccola fossetta al centro su tutta la lunghezza, poneteci in fila indiana delle mandorle (ma non troppo ravvicinate, ce ne vorranno 5/6 al massimo) chiudete la fossetta e poi unite le due code formando un cerchio.

 


Una volta composti tutti i roccocò, disponeteli su una teglia con della carta forno la e spennellateli con un l’uovo.

Infornare a 150°C e per circa 30 minuti. Più restano in forno a cuocere più saranno duri e croccanti. A fine cottura, senza toccarli o muoverli, lasciateli raffreddate all’aperto. Non appena saranno freddi potete staccarli e servirli.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mustaccioli di Natale, direttamente da Napoli

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Il Principe William scivola sul pranzo diplomatico… altro modello sostenibile | Ha rovinato tutto

Bruttissimo momento per il Principe William, un pranzo importante e sostenibile stava per trasformarsi in…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Prendi le coste e un po’ di besciamella, ti esce un secondo da standing ovation

Basta poco per valorizzare una ricetta con le coste: la trasformiamo in una parmigiana bianca,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Lonza ripiena con i sapori del bosco, è Natale tutte le domeniche

Partendo da un pezzo di lonza prepariamo un arrosto ripieno goloso e corposo con poche…

4 ore ago
  • Dolci

Torrone dei morti buono come quello che compri in pasticceria, trucchi e segreti per un risultato da 10 e lode

Lo sai come preparare alla perfezione il Torrone dei Morti? Ti svelo non solo la…

5 ore ago
  • News

Ad Halloween non si scherza mica con il menù | Dall’antipasto al dolce servo questo al mio party

C’è chi aspetta Halloween per intagliare zucche e chi per travestirsi da strega… io, invece,…

7 ore ago
  • News

Paura di una Terza guerra mondiale, in vendita i kit di sopravvivenza: cosa c’è dentro

Il timore che possa scoppiare un nuovo conflitto bellico a livello globale è enorme, e…

8 ore ago