Rosette+con+Prosciutto+e+Fontina%2C+tipica+ricetta+Emiliana
ricettasprint
/rosette-con-prosciutto-e-fontina-tipiche-emiliane/amp/
Primo piatto

Rosette con Prosciutto e Fontina, tipica ricetta Emiliana

Rosette con Prosciutto e Fontina, tipica ricetta Emiliana

PRESENTAZIONE

Le Rosette con Prosciutto e Fontina sono una tipica ricetta Emiliana, per esattezza Modenese.

Stiamo parlando di una ricetta gustosissima e facile da fare, a base di pasta fresca all’uovo fatta in casa, fontina e prosciutto cotto.

Si è il piatto perfetto della Domenica, da condividere in famiglia!

 

INGREDIENTI

PER LA PASTA

  • 500 g di farina
  • 5 uova da 70 g

PER IL RIPIENO

  • 200 g di prosciutto cotto
  • 250 g di fontina
  • Burro q.
  • Salvia q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Rosette con Prosciutto e Fontina:

Setacciate la farina, fate una fontana sulla spianatoia, aggiungete le uova e con una forchetta cominciate ad impastare, passate alle mani, lavorate la pasta energicamente e infine con un mattarello tirate la pasta a sfoglia sottile.

Fate un bel rettangolo da 40 cm circa di lunghezza, per 30 cm di altezza.

Portate a bollore l’acqua nella casseruola, aggiungete il sale.

Inumidite un canovaccio da cucina, stendetelo su un piano da lavoro e sistematevi sopra la sfoglia, con un pennello spalmate il burro fuso su tutta la superficie della pasta.

Disponete il prosciutto fatto a fette, aggiungete la fontina fatta a scaglie in modo uniforme.

Insaporite con  il pepe, arrotolate la sfoglia e formate un rotolo.

Chiudete bene le estremità del canovaccio aiutandovi con dello spago da cucina.

Immergete il rotolo nell’acqua che bolle e cuocete per 20 minuti.

Scolate il rotolo e tamponatelo con un altro canovaccio asciutto.

Potete togliere il canovaccio e far riposare il rotolo.

In un pentolino mettete a sciogliere il burro insieme alla salvia.

Tagliate il rotolo a fette spesse e servitele irrorandole con il burro fuso.

Le vostre deliziose Rosette con il Prosciutto e Fontina sono pronte!

Buon Appetito

Potrebbe interessarti anche questo articolo: lasagna tricolore, speck,zucchine e mozzarella

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

21 secondi ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

7 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

9 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

10 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

10 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

11 ore ago