Ci bastano solo due ingredienti e poco lavoro manuale per preparare i migliori rösti di patate: basta portarli a tavola, ci assalteranno
Ormai chi segue abitualmente Ricettasprint lo sa: è nella semplicità che si nascondono molte buone ricette. Succede anche con i rösti di patate, frittelle rustiche che si preparano soltanto con due ingredienti.
Ci sono un paio di versioni, quella originale svizzera e quella che si prepara in Alto Adige. Entrambe non prevedono uova ma nemmeno farina, anche se da una parte c’è l’olio e dall’altra il burro. Croccanti fuori e ancora leggermente morbide dentro, sono davvero spettacolari.
I rösti di patate originali, quelli svizzeri, prevedono solo due ingredienti e cioè patate ma anche pancetta. Io faccio una piccola variazione sostituendola con lo speck, ma vanno anche bene il prosciutto cotto e quello crudo. A seconda dei gusti li possiamo insaporire con alcune spezie, come il curry oppure la paprika dolce.
Ingredienti:
La prima operazione da fare è pelare e lavare le patate (la dose negli ingredienti è riferita alle patate già pulite). Un lavaggio veloce, giusto per eliminare ogni residuo, perché comunque il loro amido in cottura ci servirà.
Prendiamo una teglia rettangolare e foderiamo la base con carta forno. La ungiamo con il resto dell’olio extravergine e poi con un cucchiaio formiamo diversi mucchietti di impasto, distanziandoli tra di loro. I rösti di patate sono rustici, quindi non devono avere tutti la stessa forma e le stesse dimensioni.
Preriscaldiamo il forno ventilato a 190° e poi infiliamo la teglia nella griglia centrale per circa 12-13 minuti o comunque fino a quando appaiono dorati. Non serve accendere il grill, il risultato finale sarà buonissimo lo stesso.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…