Ruoto+di+gnocchi+al+sugo+%7C+un+gustoso+piatto+domenicale
ricettasprint
/ruoto-di-gnocchi-al-sugo-un-gustoso-piatto-domenicale/amp/
Primo piatto

Ruoto di gnocchi al sugo | un gustoso piatto domenicale

Ruoto di gnocchi al sugo, un favoloso piatto domenicale, ricco e saporito, con ingredienti gustosi tutti da scoprire.

Ruoto di gnocchi al sugo

Il Ruoto di gnocchi al sugo, un piatto travolgente ricco e fatto di ingredienti gustosi e irresistibili, una pietanza perfetta per un pranzo domenicale in famiglia o con amici e parenti, curato nei minimi dettagli per stupire chiunque.

Il gustoso condimento, preparato con un favoloso sughetto che va a condire gli gnocchi preparati in casa passo passo, poi il tutto arricchito con formaggio grattugiato mixato e tanta filante mozzarella, il risultato vi lascerà senza parole.

Quindi non perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla realizzazione di questa bontà seguendo la ricetta di seguito elencata per far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi con crema di gorgonzola e noci | Piatto autunnale strepitoso
Oppure: Gnocchi di ceci in salsa speziata ai gamberi | saporito e gustoso

Tempi di cottura: 50 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti 8 porzioni

Per gli gnocchi

400 g di farina 00
250 ml di acqua
15 g di sale

Per il condimento

2 passate di pomodoro
1 bicchiere di olio extravergine di oliva
400 g di mozzarella

1 spicchio di aglio
Parmigiano grattugiato q.b
Pecorino q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione del ruoto di gnocchi al sugo

Per realizzare questo primo corposo e sostanzioso ottimo per una cena familiare, per prima cosa setacciate le due farine in una terrina ed unite una presa di sale, versate l’acqua in una pentola abbastanza capiente e non appena raggiunge il bollore, spegnete la fiamma e versatevi le farine, mescolate energicamente il composto con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti, infine trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, lasciatelo intiepidire e poi lavoratelo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.

impastare

Poi prelevate una piccola porzione di impasto, formate un lungo salsicciotto e tagliatelo a tocchetti per ottenere gli gnocchi, procedete in questo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto, poi lasciate riposare gli gnocchetti sulla spianatoia ben infarinata o su un vassoio e nel frattempo procedete alla preparazione del sugo e mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate gli gnocchi che una volta saliti a galla saranno cotti.

gnocchi freschi

Prendete un ampia padella antiaderente unta con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare uno spicchio di aglio e una volta imbiondito, unite la passata di pomodoro, mescolate e insaporite con sale e basilico fresco spezzettato con le mani, coprite e lasciate cuocere a fiamma lenta per 10/15 minuti, controllate la cottura e se necessario aggiungere dell’ acqua.

passata di pomodoro

Adesso che gli gnocchi saranno cotti scolateli nella padella e amalgamate al sugo, mantecate con il parmigiano grattugiato, travasate il tutto in un ampio ruoto fate degli strati tra i quali inserire i cubetti o fettine di mozzarella precedentemente sgocciolata una notte intera in frigo per renderla maggiormente filante, coprite con una spolverata ulteriore di pepe, parmigiano e pecorino, infornate a 180 gradi per 15 minuti, il tempo che si sciogli la mozzarella e che diventi un pò gratinata la superficie. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mozzarella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta cremosa fa scena in tavola praticamente da sola, con le fettuccine ci metto pure i gamberetti ed è la svolta senza panna

Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Queste cotolette ti lasciano senza parole, non uso la carne e nemmeno pesce o melanzane, ma sono terribilmente buone!

Per essere originali in cucina basta davvero poco, così come nel caso di queste cotolette…

2 ore ago
  • News

Un solo cucchiaino ti salva la lavatrice, meglio dell’ammorbidente e non dovrai più comprare l’anticalcare

Basta sprecare i propri soldi per la gestione della casa e della lavatrice: ti basta…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada non lo cuocio più in forno, così faccio anche più velocemente e non sporco nulla

Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…

3 ore ago