Rustico+con+carciofi+ed+olive%2C+gustosa+bont%C3%A0+con+ortaggi+appetitosi
ricettasprint
/rustico-carciofi-olive-ricetta/amp/
Pizza

Rustico con carciofi ed olive, gustosa bontà con ortaggi appetitosi

Rustico con carciofi ed olive

Il rustico con carciofi ed olive è una ricetta che rientra a pieno titolo tra i cibi da proporre nelle serate tra amici o il classico sabato in famiglia. Se avete un pò di carciofi avanzati dai pranzi delle festività pasquali, usateli per questo ottimo piatto!

Potrebbe piacerti anche: fusilli ai carciofi risottati

Ingredienti

250 gr di farina 00
3 uova
Una bustina di lievito istantaneo per torte salate
100 ml di latte
30 gr di parmigiano grattugiato
200 gr di ricotta
100 ml di olio di semi
250 gr di cuori di carciofo (già puliti)
100 gr di prosciutto cotto
150 gr di provola
50 gr di olive nere
Succo di limone q.b.
Sale q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del rustico con carciofi ed olive

Per realizzare questo piatto, iniziate ponendo i cuori di carciofo in acqua fredda e succo di limone per una decina di minuti. Intanto versate il latte e la ricotta in un mixer e frullateli a più riprese.

Montate le uova in una ciotola fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, poi versate l’olio di semi a filo sempre mescolando con le fruste. Procedete unendo la ricotta ed il latte precedentemente frullati.

Sgocciolate bene i carciofi e lessateli in abbondante acqua salata per una decina di minuti. Scolateli e fateli raffreddare completamente, poi tagliateli a pezzetti.

Setacciate insieme la farina ed il lievito ed aggiungeteli all’impasto, insieme al parmigiano grattugiato ed un cucchiaino di sale: amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Foderate uno stampo con la carta da forno e versate metà dell’impasto. Distribuite sulla superficie la provola a pezzetti, il prosciutto ed i carciofi, poi ricoprite con l’altra metà dell’impasto.

Distribuite in superficie le olive denocciolate e cuocete a 180 gradi per circa 45 minuti in modalità ventilata. Potete servirlo caldo e filante oppure freddo: in entrambi i casi conserverà il suo sapore speciale!

Rustico con carciofi ed olive

Potrebbe piacerti anche: lasagne ai carciofi

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

24 minuti ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

54 minuti ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

2 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

3 ore ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

4 ore ago